Seleziona Pagina

Carbone in Australia: la nuova miniera inquinerà più di Tokyo

Carbone in Australia: la nuova miniera inquinerà più di Tokyo

La grande miniera in Australia

In Australia sono stati avviati i lavori per l’apertura di una miniera di carbone di dimensioni impressionanti. Solo la cava misurerà 40 km di lunghezza per 10 km di larghezza e consentiranno l’estrazione di carbone termico per un totale di 60 milioni di tonnellate all’anno. Nel corso del suo ciclo di vita il carbone estratto dovrebbe arrivare ad ammontare a 2,3 miliardi di tonnellate, per una emissione di CO2 correlata ammontabile a 4,7 miliardi di tonnellate.

Il governo australiano ha approvato il progetto della miniera “Carmichael” nonostante questo arriverà ad inquinare il doppio di città come Tokyo e New York ed addirittura di più di interi paesi come l’Austira e la Malesia. Sono studi effettuati dal “The Australia Institute” che, aggiungono, saranno in netto contrasto con gli impegni a favore del clima presi dal Paese che dovrebbe partecipare alla conferenza sul clima di Parigi.

I lavori per la miniera in Australia

Tutti gli ambientalisti sono schierati contro questo progetto, anche per difendere la barriera corallina al largo del Queensland che potrebbe subire gravi conseguenze dovute all’inquinamento estremo della miniera.

Simone Giovanelli

 

 

 

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »