Seleziona Pagina

Cop21: un accordo per la salvaguardia del mondo

Cop21: un accordo per la salvaguardia del mondo

di Franco  Pisano.

Usa e Cina sono le due superpotenze maggiormente attese per il summit sull’ambiente che si apre domani a Parigi. Il loro contributo attivo per la riduzione delle emissioni è stato sin qui piuttosto scarso. A differenza dei paesi dell’area comunitaria europea, che dal 2013 hanno realizzato un’incoraggiante decremento nella produzione di gas serra.

  1.  Tutto pronto per Cop 21, la Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre. ll summit delle parti vedrà la partecipazione di 196 paesi firmatari(195 stati più l’Unione Europea, considerata come un unico organismo) impegnate nel raggiungimento di un importante obbiettivo: raggiungere un accordo internazionale vincolante sul clima, in conformità con le linee guida tracciate dalla Cop17 di Durban, maggiormente esteso e condiviso rispetto al precedente accordo siglato a Kyoto nel Dicembre 1997, mai ratificato dagli Stati Uniti.
    Il patto di Parigi, secondo le linee guida stabilte dall’Onu, prevede la nascita di un accordo che limiti il riscaldamento globale sotto i 2 ° C ; raccolga le risorse da destinare al Fondo verde per il clima, che destinerebbe 100 miliardi di dollari fino al 2020 ai paesi in via di sviluppo per combattere il cambiamento climatico, come stabilito nella Cop-15 di Copenhagen 2009; la stesura di un progetto a lungo termine relativo all’eliminazione graduale delle emissioni di gas a effetto serra in misura del 40% entro il 2030.
    Surriscaldamento globale: secondo il report pubblicato a Novembre dal NOAA’s National Centers for Environmental Information (NCEI) , le temperature medie terrestri e oceaniche raggiunte nel mese di Ottobre 2015 sono le più alte registrate da 136 anni a questa parte, con un rialzo di 0,98 ° C ( 1,76 ° F) sopra la media del 20 ° secolo pari a 14,0 ° C.Riduzione gas serra: nonostante la riduzione dell’emissioni di Co2 da parte dell’Ue sia tangibile  (l’Eurostat registra un calo del 5% pari 3.183 milioni di tonnellate di CO2 rispetto al 2013) il percorso è ancora lungo e tortuoso. L’apertura delle super potenze mondiali come USA e Cina alla Cop21 fa ben sperare e conferma i buoni propositi dei 2 paesi alla riduzione delle emissioni, come stabilito dall’accordo bilaterale stilato nel 2014.
    L’accordo di Parigi è il crocevia per il mondo intero, un mondo ecologico e sostenibile che possa soddisfare i bisogni delle nostre generazioni e di quelle future.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Algranti LAB a FLORACULT 2023: fiori, piante, sostenibilità

01/04/2023
Algranti LAB è al FLORACULT 2023. Natura è Cultura: tra fiori, piante e design sostenibile, dal 22 al 25 aprile a I Casali del Pino, Roma   Da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile Pietro Algranti con Algranti LAB è a Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, a Roma a I […]

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »