Seleziona Pagina

Crociere è boom di traffico: uno stile vacanza che piace molto

Crociere è boom di traffico: uno stile vacanza che piace molto

crociera 1

di  Sara Milani.

    L’ Italian Cruise Watch è un evento ideato e organizzato ogni anno dal 2011 dalla società Risposte Turismo con il coordinamento e la supervisione di Francesco di Cesare, presidente della società stessa. E’ uno strumento operativo per affrontare riflessioni e scelte strategiche di lungo periodo, per impostare e definire il futuro assetto della crocieristica in Italia, appuntamento che si rivolge a chiunque opera, si occupi o sia interessato a essa.

Per il 2016 è atteso un nuovo record del traffico crocieristico nei porti italiani, con 11,7 milioni di passeggeri (+6,2% sulle stime 2015) e oltre 5.100 toccate (+5,5%). E per la prima volta cinque scali nello stesso anno supereranno la soglia di 1 milione di passeggeri (Civitavecchia, Venezia, Napoli, Genova e Savona).

S

ono solo alcune delle previsioni della nuova edizione di Italian Cruise Watch, il rapporto sull’industria crocieristica nazionale curato da Risposte Turismo e presentato in occasione della quinta edizione dell’Italian Cruise Day. Con riferimento all’analisi d’itinerari e scali scelti dalle compagnie, a fine 2015 Civitavecchia sarà il porto individuato come destinazione dal maggior numero di operatori che fanno scalo in Italia (circa due terzi), seguito da Venezia e da Livorno.[1]

 

O

ltre all’aumento dei passeggeri, si prevede che già alla fine di quest’anno, Civitavecchia sarà il porto prediletto dalle maggior numero di compagnie di crociera che fanno scalo nel nostro paese, contendendosi con Barcellona il primato del mediterraneo.

A

ccanto a motivazioni tecniche legate all’aspetto logistico ed allo sviluppo dei principali porti italiani, in primis Civitavecchia che presto sarà consacrata regina, dietro alla crescita del mercato crocieristico, ci sono anni e anni di evoluzione e migliorie di questo specifico prodotto turistico, sempre immaginato come servizio di lusso, riservato a pochi eletti ma ora alla portata di tutti.

L

e crociere continuano ad essere una soluzione, a chi piace, cinque stelle lusso, ma con una spesa

a passeggero più bassa di una vacanza ai caraibi e, per le famiglie ancora più conveniente perché i bambini fino a 18 anni non pagano se non una piccola quota assicurativa e di partecipazione al tour operator. Nonostante lo sfavorevole contesto economico, la qualità delle navi, del servizio, l’attenzione verso il cliente sono elementi che hanno permesso la crescita.

I

recenti atti terroristici in molte destinazioni turistiche hanno portato la collettività a una particolare attenzione al “dove, come, quando”.  L’idea della “nave vacanza” continua a essere considerata come un rifugio sicuro; il lento movimento del mare la fa da padrone, Carlo Cracco dirige l’alta cucina in date particolari di partenza, le Cirque du Soleil propongono spettacoli d’alto livello in itinerari prestabiliti e le Winx ballano insieme alle bambine del miniclub in stanze colme di giochi e libri.

A

spetto ancora più fondamentale dietro al successo di queste esperienze, dove prevalgono i momenti e non i minuti, è proprio il fatto che in una sola settimana si ha la possibilità di pranzare a Istanbul ed il giorno dopo fare colazione a Dubrovnik, visitare Barbuda, St. Lucia, Antigua o vivere le mille e una notte di Abu Dhabi, Oman, Dubai. Pazienza se il turista è travolto dai vari fusi orari; non ha tempo per prendersi tempo, deve vivere e, nella vacanza pone le aspettative di un anno di lavoro. Il viaggiare dentro ad un luogo richiederebbe uno stile di vita più lento, un senso geografico che fa del turista, viaggiatore e, non viceversa.

crociera 2

T

raguardo importante, anzi, fondamentale è che le grandi compagnie crocieristiche stanno puntando sulla qualità delle materie prime e sull’impatto ambientale.

Al via quindi la costruzione di navi a impatto zero che ridurranno consumi e impatti inquinanti, come già aveva fatto presagire Venezia con il suo progetto “Tresse Nuovo” per non far transitare più le navi da crociera attraverso il bacino di san marco su cui si affacciano il palazzo ducale e altri monumenti più preziosi ma individuando un nuovo percorso alternativo a tutela del patrimonio storico culturale.[2]

N

uovi traguardi sta raggiungendo il turismo marittimo cercando di soddisfare un popolo digitale, sempre più alla ricerca di qualcosa di speciale che il guru “Internet” professa tutti i giorni, a tutte le ore, a volte erroneamente, con notizie parzialmente veritiere, ma che in ogni caso ha rimesso in gioco l’intero settore costringendolo appunto a considerare, finalmente, anche l’inquinamento ambientale.

Sitografia

Capuzzo. N, Astoi- PressNews, in http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-11-04/grandi-navi-venezia-c-e-progetto-alternativo-080141.shtml?uuid=ACgvs9SB3, data di consultazione 06 ottobre 2015.

 

Filiberto. J, Il sole 24ore- Impresa e territori,in http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-11-04/grandi-navi-venezia-c-e-progetto-alternativo-080141.shtml?uuid=ACgvs9SB3,

data di consultazione 04 novembre 2015.

 

Guida Viaggi, Rubriche,in http://www.guidaviaggi.it/rubriche/4822/il_mercato_delle_crociere_

tra_bilanci_e_progetti_futuri, data di consultazione 14 ottobre 2015.

 


[1] Capuzzo. N- Fonte: Milano Finanza, Press News, http://www.astoi.com/PRESS/NEWS/per-il-mercato-italiano-delle-crociere-si-prevede-un-2016-da-record, data di aggiornamento 06 ottobre 2015, data di consultazione 04 Novembre 2015.

 

[2]  Jacopo.F,  Il sole 24ore Impresa e Territori, in http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-11-04/grandi-navi-venezia-c-e-progetto-alternativo-080141.shtml?uuid=ACgvs9SB3, data di aggiornamento 04 Novembre 2015, data di consultazione 04 Novembre 2015;

Guida Viaggi,Rubriche, in http://www.guidaviaggi.it/rubriche/4822/il_mercato_delle_crociere_tra_bilanci_e

_progetti_futuri, data di consultazione 04 Novembre 2015.

 

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »