
L’acqua e il divertimento in piscina: le piscine gonfiabili

Una piscina gonfiabile è un regalo che di sicuro può rendere felice i vostri bambini: quale miglior modo di divertirsi nei giorni d’estate con i propri amichetti, rinfrescandosi e stando in compagnia? Una piscina di questo tipo è certamente un modo per permettergli di muoversi e passare del tempo all’aperto.
Negli ultimi anni, grazie alle piscine gonfiabili, quasi tutte le famiglie possono ormai permettersene una. In realtà, esistono numerose alternative alla classica piscina interrata. Le piscine fuori terra possono essere: piscine morbide in PVC, in lamiera d’acciaio oppure in legno. Tuttavia, se il nostro obiettivo è quello di far felice i nostri bambini con una soluzione semplice ed economica, la scelta giusta è una piscina gonfiabile. Orientarsi nella scelta non è sempre semplice data la molteplicità delle soluzioni offerte che devono essere valutate anche alla luce delle nostre esigenze. Ad esempio, siamo sicuri che quella piscina sia adatta al nostro giardino? Vediamo allora i pro e i contro dell’acquisto di una piscina gonfiabile e quali sono le sue caratteristiche fondamentali.
Partendo dalla soluzione più economica e semplice, dobbiamo ricordare la classica piscina da bebè. Ne esistono modelli davvero sicuri ma, allo stesso tempo, economici che permettono di montare o di smontare la piscina in pochi secondi. Perché acquistarla? Essa può essere una soluzione eccellente per giocare con il vostro bambino e aiutarlo a sentirsi a suo agio nell’acqua. In piscina vostro figlio potrà usare i suoi giocattoli preferiti e fare anche del sano movimento muovendo in acqua mani e piedi. Una soluzione di questo tipo può fare al caso vostro per far divertire il vostro bambino sia in giardino che in spiaggia. In quest’ultimo caso, infatti, gli permettere di stare in acqua anche quando è con voi sotto l’ombrellone. In tal modo lo renderete più felice e voi potrete rilassarvi al meglio sapendolo sempre vicino a voi.
Se invece siete alla ricerca di una piscina che possa accogliere più di un bambino, ne esistono di dimensioni più grandi. Mi riferisco alle classiche piscine gonfiabili di forma circolare e di diametro di circa un 1 metro e mezzo. Nello scegliere il modello più adatto per i vostri figli dovrete valutare lo spessore e la qualità dei bordi, essi devono essere abbastanza alti e spessi in modo da dare stabilità alla piscina. Una soluzione di questo tipo permette ai bambini di giocare in sicurezza (occorre però sempre la supervisione di un adulto) e di apprendere i primi movimenti natatori. Il suo vantaggio sta nell’economia e nella sua semplicità.
Se invece avete un grande spazio a disposizione e siete disposti a spendere qualche euro in più, allora potete pensare ad una soluzione più impegnativa ma sicuramente più divertente. Mi riferisco alle piscine gonfiabili in PVC. Attualmente sono disponibili alcuni modelli particolarmente pratici, in essi non sarà necessario gonfiare l’intera parete della piscina ma solo l’anello superiore in PVC. Riempendo poi la piscina con l’acqua, essa starà in piedi da sola.