Seleziona Pagina

Come praticare turismo sostenibile

Mai come oggi è occorre prestare attenzione al nostro modo di vivere il territorio.
Questo prezioso articolo ci spiega in modo semplice come viaggiare con “responsabilità” senza appropriarci dei luoghi ma rispettandoli tornando a casa molto più consapevoli.
Buona Lettura.
DI PUBBLICATO IL 2 MARZO 2016 FONTE: http://www.lettera43.it/comefare/turismo/come-praticare-turismo-sostenibile_34396.htm?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

Viaggiare avendo il rispetto come interesse primario.

turismo-sostenibile

Il turismo sostenibile è un determinato modo di viaggiare che prevede una vacanza sostenibile sul piano economico, di rispetto verso le popolazioni locali e tollerabile nel lungo periodo dal punto di vista ecologico.

Come definito dall’organizzazione mondiale del turismo bisogna far sì che una determinata zona turistica si mantenga vitale su un illimitato periodo di tempo, che si permetta quindi uno sviluppo delle attività sociali ed economiche delle popolazioni residenti senza intaccare però l’ambiente.

Un’equa distribuzione dai vantaggi e dai benefici

Coloro che praticano turismo sostenibile riconoscono l’importanza che i costumi, gli stili di vita e le usanze di una determinata popolazione hanno all’interno di una determinata area, garantiscono la rigenerazione e la produttività delle risorse naturali e infine accettano che le popolazioni ospitanti debbano avere un’equa distribuzione dai vantaggi e dai benefici che il turismo porta a quel luogo.

Il modello turistico adottato non richiede vantaggi nel breve periodo, ma assicura numerosi effetti durevoli nel medio e lungo periodo favorendo la conservazione dell’ambiente e la crescita economica.

Evitare il sovraffollamento

Inoltre per non distruggere la bellezza di un determinato luogo il turismo sostenibile punta ad accogliere solo un numero di persone consono alla capienza del luogo; un numero eccessivo o un sovraffollamento infatti porterebbero a gravi e dannose conseguenze per la meta turistica in questione.

Permettere di vivere gli usi e i costumi di un territorio

L’elemento maggiormente risaltato è quindi il fatto che il turismo non può essere slegato dai gusti, dalle feste tradizionali, dai rapporti dei popolani con il loro territorio, e con il turismo sostenibile si cerca di garantire al turista un contatto con questa realtà cercando di assicurare una protezione a queste tradizioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »