Seleziona Pagina

Parma Home Restaurant. Il festival più innovativo dell’anno

Parma Home Restaurant. Il festival più innovativo dell’anno

PHR head 16

di Alberto  Boselli

   Un assaggio di Cibus, ma nelle case dei parmigiani. Comunque in luoghi inusuali, se non  eccezionali.  Nei due week end del 6-8 e 20-22 maggio, che precedono e seguono la più grande fiera internazionale d’Italia, ritorna infatti  il  Parma Home Restaurant.

E’ la seconda edizione di una manifestazione  ideata e  curata da docenti e  studenti del Master in Web Communication e social media dell’Università di Parma. Che già per la prima replica offre numerose novità, sintetizzate nella denominazione: “ Festival della cucina  domestica, inusuale e del social eating”

Come nell’autunno scorso case, terrazzi, giardini, ville e cortili dei parmigiani si trasformeranno in ristoranti di giornata, di una sera,  di un week end.

L’offerta ristorativa domestica sarà ampia e varia. Dai 3/4 posti  ai 15/20. In alcuni luoghi  e attorno ai tavoli  più grandi si siederanno “narratori” d’eccezione e potranno anche esserci piccoli spettacoli musicali, letture, improvvisazioni di vario genere

Ma in questa seconda edizione si potrà mangiare anche in luoghi inusuali, unconventional ( boutique, musei, gallerie d’arte, luoghi di produzione).  Cosi’ come  in alcuni luoghi di produzione: un prosciuttificio, un caseificio, una cantina  dove visita, degustazioni e pranzo avranno come guide oltre al proprietario uno “scienziato gastronomico”.  Un’assoluta novità sarà poi  il debutto dell’home theatre restaurant, con  un “delitto a tavola” per 16 persone.  E ci si potrà pure accomodare al “tavolo degli ospiti” ,  degli amici  o degli sconosciuti, proposti da  alcuni ristoranti e bar-caffetterie.  Social eating, dunque, in forma anche di  breakfast  (colazioni) e brunch dating: occasioni per cercare e trovare, fra un cappuccino e una spremuta , un toast e una fetta di torta, l’anima gemella di una mattina, di un giorno o della vita.

A sottolineare il carattere fortemente innovativo del festival e richiamare la recente nomina di Parma città creativa Unesco per la Gastronomia, si terrà all’Università di Parma , venerdì 20 maggio, un workshop professionale ( operatori e stampa specializzata) sul tema “ Food 3.0 . Convivialità e cultura enogastronomiche in movimento: le migliori apps”.  Che sarà diffuso anche in diretta streaming via Periscope sul canale Twitter del master @SocialMasterPr

Sostengono l’iniziativa il Comune di Parma, Il Consorzio del Parmigiano-Reggiano, Bontal. Contribuiscono  Fiere di Parma, Fereoli Gino&figlio, Galloni Prosciutto, Cantine Lamoretti

Info e prenotazioni al sito www.parmahomerestaurant.com . Su ogni quota di partecipazione 2 euro vanno in beneficienza all’Ospedale del Bambino di Betlemme

 

 

.

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »