Seleziona Pagina

La bellezza non parla da sola.

La bellezza non parla da sola.

Perché nel mondo dell’informazione in pochi si sono interessati al movimento di emergenzacultura.org?.

di Sara Milani

Che i media, non tutti, abbiano dovuto per sopravvivere, sottostare alle logiche di mercato, proponendoci un’informazione più spettacolarizzante e sensazionalista o maggiormente attratta dalle soft news, togliendo spazio ad una comunicazione politica e ad un’informazione che mira al suo obbiettivo più nobile; l’impegno civile, è ormai noto e scritto in numerosi saggi della comunicazione.

Che i beni culturali siano trattati allo stesso modo non è accettabile. Insieme, tutti, dovremmo vigilare a denunciare ciò che palesemente non è corretto.

Lo stesso premier Matteo Renzi incita ad essere attivi. Nella sua ultima dichiarazione del 16/05 ci ha comunicato :

La settimana scorsa da Fabio Fazio avevo lanciato il progetto bellezza@governo.it
La prima email, dopo la fine dell’intervista (qui), arrivò alle 21.26. A distanza di una settimana, alle 21.26 di ieri le email arrivate erano 7.079 con indicazioni, suggerimenti, richieste. Mi sembra una cosa fantastica: i cittadini che si riprendono i luoghi dell’identità sul territorio! C’è tempo fino alla fine di maggio per fare le segnalazioni: firmerò il decreto prima della pausa agostana e dovremo dare tempo agli esperti di fare le valutazioni sui singoli progetti.
Nel frattempo il Presidente della Repubblica ha inaugurato la mostra di Mitoraj a Pompei che continua a essere un simbolo pazzesco del fatto che l’Italia ha cambiato verso, mentre anche i grandi giornali si accorgono che a Reggio Calabria grazie al Museo Archeologico che ospita i Bronzi di Riace sta cambiando qualcosa: sono felice innanzitutto per il bravo sindaco Giuseppe Falcomatà.
Poche chiacchiere, amici: la bellezza e la cultura, il capitale umano e la nostra identità saranno la carta da giocare per l’Italia nei prossimi mesi. Il mondo sembra impaurito, incerto. Noi diciamo scuole, non muri. Università e musei, non frontiere. Coraggio, non paura.
L’operazione bellezza@governo.it vuole coinvolgere in questa sfida globale anche le piccole grandi storie di provincia: la politica rimette al centro, finalmente, la cultura. Ma possiamo vincere solo se coinvolgiamo i cittadini.
13178851_10153825913064915_3245354941721670801_n

ELENCO DEI LUOGHI SEGNALATI.

Queste 7079 mail, il cui numero sorprende per tempismo farebbero la differenza se tutti potessimo verificarle rispettando l’eventuale deontologia applicata.

Quali luoghi sono stati denunciati lo vediamo sommariamente e non precisamente in questa mappa sovraesposta. Perché?. Cosa manca?. Quali sono le misure da adottare?. Qual’è la stima di spese d’intervento?. Quali luoghi  verranno scelti e quali sono i criteri che lo stabiliscono?.

Il mondo sembra impaurito.  Impaurito da un sistema che predilige una buona presentazione ad un reale contenuto. La tutela è la base del nostro patrimonio e senza di essa, senza attente valutazioni, senza esperti, senza una buona organizzazione anche il più grande evento sarà destinato nel tempo a fallire.

Vittorio Emiliani, consigliere RAI dal 1998-2002 ha denunciato la mancata o superficiale attenzione dei media nei confronti della manifestazione del 07/05 scorso che contestava apertamente le leggi “Franceschini” e “Madia” fortemente lesive, secondo numerosi esperti del settore, nei confronti della tutela del nostro territorio.

Pochi gli organi d’informazione pronti ad informare sulla manifestazione; Il Fatto Quotidiano e Repubblica per la stampa, mentre solamente la rete di Urbano Cairo; LA7, ha informato abbondantemente, su sue numerose trasmissioni l’evento.

Noi ci abbiamo provato, cogliendo, come Istituzione Universitaria l’importanza della diatriba.

Sempre Emiliani in un’altro articolo denuncia un codice etico che obbliga i dipendenti del MICBACT a non fornire nessuna informazione che sia lesiva contro l’Amministrazione. “Codice bavaglio?”. Vietato parlare con gli organi d’informazione previa autorizzazione.

Ecco perché sarebbe bello che quelle 7079 mail tutti potessero vederle per poter contribuire davvero a seconda del grado di competenza al riassetto del nostro paese.

Coraggio abbiate fiducia.

 

SITOGRAFIA:

https://www.facebook.com/notes/matteo-renzi/enews-427-luned%C3%AC-16-maggio-2016/10154098145443911

http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=124699

LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO?

Vittorio Emiliani, Bavaglio ai Beni Culturali. Vietato criticare e denunciare il caos

 

FOTO IN EVIDENZA: https://freeimages.red/photo/hands-black-white-12746.html

FOTO MAPPA ITALIA: https://www.facebook.com/notes/matteo-renzi/enews-427-luned%C3%AC-16-maggio-2016/10154098145443911

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »