
LETTI DI NOTTE

di Sara Milani
Sabato 18 giugno a Parma ed in molte città italiane si svolgerà la quinta edizione di “Letti di Notte“.
L’idea, nata del 2012, è promossa da Letteratura Rinnovabile, un’associazione culturale che progetta iniziative a sostegno della cultura permettendo anche di dare visibilità ai partecipanti appartenenti al mondo dell’editoria e non solo.
LETTERATURA rinnovabile perché è insita in lei la capacità costante di rinnovarsi e rinnovare, ispirare, aggregare, far riflettere, unire e non dividere, sognare e non ultimo viaggiare.
Chiunque potrà partecipare; Editori organizzeranno direttamente eventi con scrittori oppure si avvarranno di librai professionisti. Quest’ultimi potranno coinvolgere cittadini, musicisti, creativi, pittori. Tutti contribuiranno a promuovere l’immagine di una città.
Saranno proprio quest’ultime il tema di un incerto 2016 . I partecipanti della manifestazione sceglieranno a quale città dedicare la notte magica ed intorno ad essa sarà organizzato l’evento creativo.
Quale città vi piacerebbe che vi raccontassero?. Quale città vi piacerebbe immaginare prima di poterla vedere?. Quale città avete visto e vi piacerebbe ricordare?. Nessuna citazione rende meglio il senso dell’iniziativa come quella riportataci dagli organizzatori stessi e che appartiene al musicista, artista, trasformista Vinicio Capossela:
“Andare in libreria è come andare a pregare, si ritrova la coscienza di se stessi. Si ritrovano le persone care, gli amici, le frasi, l’ispirazione. È come sedersi in riva all’oceano, ci si sente piccoli , perché come diceva Troisi, loro sono tanti e io sono uno solo… ma si allarga l’anima, prende il grande respiro… Ci si mette nell’animo del viaggio , che è sempre, per citare un libro – veliero di gran velatura, ‘dall’altra parte della vita’. La libreria è un porto sospeso sulle partenze, un luogo solitario gravido d’incontri.”
L’evento sarà coinvolgente a 360 gradi. Potrete contribuire non solo andando in una delle tante librerie aderenti all’iniziativa ma anche scrivendo le vostre citazioni preferite nei social media; per Twitter l’hashtag al quale associare la vostra temporanea evasione dalla realtà è #LDN16. Il vostro contenuto sarà indirizzato direttamente all’interno del sito ufficiale.
Ben pochi resistono al gioco delle citazioni, tanto meno al fascino di un viaggio. Viaggio come esplorazione di se stessi e dell’altro, viaggio come elemento indispensabile alla crescita ed all’apertura mentale, viaggio per placare la voglia di scappare e per riscoprire la voglia di ritornare.
Il documentario di un luogo del cuore verrà costruito attraverso il lavoro artigianale dello scrittore che voi ed altre persone avrete scelto perché evoca un ricordo o semplicemente suscita un emozione. Le immagini sono potenti, chi meglio della fotografia e dei video reportage sanno trasportarci dentro la realtà di un luogo?, ma i libri hanno un altro potere, il potere di riattivare la vostra fantasia e di poterla condividere non più in solitaria ma con una comunità che si vuole mettere in gioco semplicemente raccontandosi perché ogni volta che si legge qualcosa che ci è piaciuto, stiamo raccontando qualcosa di noi ed è un regalo che fate all’altro prezioso, tutt’altro che narcisistico.
A Parma gli appuntamenti si svolgeranno presso:
- LIBRERIA VIAGGI DI BORDO; dalle 18:00 alle 24:00 serata a tema dedicata alla città di New York che inizierà con l’ultimo libro di Gian Luca Favetto, “Premessa per un addio” e proseguirà parlando di vagabondaggi e viaggi con gli autori Rosa Mogliasso e Jacopo Masini e Alberto Ibba. Altre sorprese vi aspetteranno tra lanterne accese e buon vino.
- LIBRERIA FELTRINELLI PARMA; ore 20:30 cena al buio con i lettori nella quale verranno raccontante dieci città attraverso le parole dei più grandi scrittori.
Il 2016 è un anno difficile, molte volte ci ha portati dentro un vortice di dubbi, insicurezze. L’antidoto migliore rimane sempre la cultura. La lettura dona libertà a chi la sa abbracciare. Le città non potevano che essere un tema migliore non solo per farci sognare ma per non averne paura contro chi la paura vuole imprimercela addosso.
Buon Viaggio e Buona lettura ricordandovi Italo Calvino che ci ha fatto girovagare, correre, volare, camminare, incontrare le sue “Città Invisibili”:
#LDN16 D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.
FOTOGRAFIE:
http://fancycrave.com/post/139441352975/download-by-dariusz-sankowski
https://pixabay.com/it/lettura-libro-lettore-educazione-1342499/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.