Seleziona Pagina

Liguria: Galletti a Toti, al fianco della Regione per riapertura Via dell’Amore

Liguria: Galletti a Toti, al fianco della Regione per riapertura Via dell’Amore

E’ molto tempo che la Via dell’Amore è interrotta, causando così un grave disservizio per tutti quei turisti  – soprattutto stranieri- che vengono in Liguria per ammirare le Cinque Terre, patrimonio mondiale naturalistico, culturale, unico ed ineguagliabile. Se si passa per quella zona sopratutto in barca sarà molto semplice vedere la coda di turisti che si ferma ad un certo punto del percorso. Il motivo?, la via è chiusa al pubblico in seguito a frane.

 

Il ministro scrive al Presidente ligure: c’è danno d’immagine in luogo simbolo, supporto per reperimento risorse, sistemare frana anche attraverso stralci funzionali

Roma, 5 ago –  “Ho dato mandato ai miei uffici di verificare e delineare quale sia il supporto e il contributo che il mio ministero può dare per consentire di riaprire al più presto la Via dell’Amore. Sono attento alla necessità in merito al reperimento di risorse funzionali all’individuazione della migliore soluzione infrastrutturale per la sistemazione del versante in frana, anche attraverso stralci funzionali che possano consentire la graduale riapertura della strada”.

Lo scrive il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti in una lettera al governatore ligure Giovanni Toti.

“Non mi sfugge – scrive il ministro – la gravità del quadro e il danno d’immagine che ne deriva: sono trascorsi troppi anni per poter giustificare alla collettività territoriale e al turismo di tutto il mondo la contingenza della situazione. I miei uffici – ha aggiunto Galletti – sono accanto alle tue strutture per il supporto che serve a svolgere l’azione di impulso e di superamento delle problematiche che si frappongono alla realizzazione degli interventi funzionali alla messa in sicurezza e alla gestione dei rischio, la cui priorità è inopinabile e per questo condivisa da me e dal governo”.

“La Via dell’Amore – conclude Galletti – non è solo un simbolo per il territorio ligure, ma deve essere soprattutto simbolo di difesa del suolo e tutela idrogeologica quali condizioni per garantire che la bellezza naturale sia impulso di sviluppo e attrazione turistica”.

Proprio sulla messa in sicurezza dai rischi idrogeologici, Galletti ricorda nella lettera anche “il significativo finanziamento da 315 milioni di euro alla Liguria per gli interventi sul Bisagno e il Fereggiano” nell’ambito del Piano Stralcio aree metropolitane.

FONTE: http://www.minambiente.it/comunicati/liguria-galletti-toti-al-fianco-della-regione-riapertura-dellamore

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »