Il ministro dell’Interno Angelino Alfano: «Il teatro operativo riguarda principalmente le province di Rieti e Ascoli Piceno. In particolare Amatrice e Accumoli, in provincia di Rieti, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.
Per quanto riguarda Rieti, ad Amatrice sono operativi 131 Vigili del Fuoco e 27 ad Accumoli, che è stato il luogo più difficile da raggiungere. 178 raggiungeranno a breve i luoghi del disastro per essere distribuiti nelle zone più colpite.
Nell’area di Ascoli Piceno, ad Arquata del Tronto sono al lavoro 31 uomini e ne arriveranno altri 52, mentre a Pescara del Tronto ce ne sono 20 e se ne aspettano altri 36.
Il bilancio complessivo delle risorse umane impiegate è, quindi, di 219 già operative in tutto il teatro e 276 che vi giungeranno a breve per un totale di 495 forze dispiegate. Le unità provengono dagli assetti operativi delle regioni Lazio, Toscana, Campania, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte e Umbria.
Per il coordinamento e la regia dei soccorsi abbiamo previsto 3 unità di comando locale posizionate ad Amatrice, luogo baricentrico: di queste tre, una è già operativa. Questi presidi mobili sono importanti anche per le comunicazioni satellitari e radio.
Sono al lavoro, per l’individuazione di persone rimaste sotto le macerie, 17 unità cinofile e 6 funzionari tecnici – altri saranno presto nelle varie aree – per effettuare i collaudi alle strutture allo scopo di prevenire altri crolli man mano che si procede con i soccorsi».