Seleziona Pagina

CINEMA2DAY: IL CINEMA NELLE SALE A SOLI DUE EURO

CINEMA2DAY: IL CINEMA NELLE SALE A SOLI DUE EURO

di Sara Milani

Cinema2Day, l’iniziativa promossa dal nostro Ministero dei Beni ed attività culturali del Turismo in collaborazione con Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e Associazione Nazionale Esercenti Cinema, a partire dal 14 settembre, valida ogni secondo mercoledì del mese permetterà la visione dei film in programmazione – nelle oltre tremila sale aderenti – al costo di due euro.

L’unica esclusione è prevista per la visione dei film in 3D anche se sarà previsto un prezzo agevolato.
Il fine ultimo è il medesimo delle visite gratuite ai musei statali ogni prima domenica di ogni mese; avvicinare, o meglio, riavvicinare il pubblico alle grandi sale, perché negli ultimi anni è diminuito in maniera esponenziale.

Complice la crisi economica – ricordiamoci che in media un biglietto costa 7/8 euro nel weekend – una famiglia fatica a permettersi periodicamente – oggi, la meravigliosa esperienza del vedere un film al cinema. Andarci tutti insieme  implica costi accessori difficilmente evitabili che vanno dalla bevanda dolce al pacchetto di pop corn croccanti, succede perciò che il genitore, dopo la soddisfazione nel vedere l’esplosione di felicità che trasuda da ogni poro dei propri figli, si demoralizzi.

Complice la rete – non quella del tanto temuto anno zero – ma bensì la rete dalle mille opportunità di connessione che elimina le barriere geografiche, dei film in streaming e le serie tv guardate per intero in un weekend qualsiasi e poi commentate nel social network preferito. Il suo costo che siate da soli o in famiglia e molto più basso e implica meno preparazioni e spostamenti perché l’innegabile problema che ci affligge è quello -insieme ai conti che non tornano mai- la mancanza di tempo. Succede, anche, che se hai i mezzi economici poi non hai tempo per fare ciò che ti piace.

Cinema2Day ci riporta al piacere delle sale che siano quelle più datate, piccole con le poltrone di velluto rosso o quelle dei multisala, di pelle dotate di ogni comfort, al vedere un film su uno schermo grande con l’audio talmente perfetto da credere che quello che stai vedendo sta succedendo davvero. Al Cinema – in mezzo a tanta gente ma solo- rivivi l’esperienza fisica che inizia molto tempo prima, nella tua casa o discutendo con amici, familiari, conoscenti, clienti, colleghi. Non è un caso se i nostri cugini francesi – amanti delle conversazioni, del confabulare all’aperto persino nelle gelide giornate di dicembre – continuino ad ospitare nell’antico Quartier Latin, piccoli Cinemà che lanciano film indipendenti, ricercati o ripropongano classici indimenticabili.

Dal 14 settembre andiamo tutti al cinema non perché è in atto un tentativo di distrazione- a ridosso del Referendum – d’altronde il panem et circensem di Giovenale è arrivato sino ai giorni nostri come ennesima conferma di quanto le pratiche politiche dell’Impero Romano siano attuali e rivelatrici del nostro vivere quotidiano. Andiamoci per dare il giusto peso alla vita facendo prevalere quella fisica alla virtuale.

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »