Seleziona Pagina

Continuano i furti alle casette dell’acqua

Continuano i furti alle casette dell’acqua

di Martina Stocco


Una breve sosta alla Casa dell’acqua e mentre riempi le bottiglie vieni derubato. È la situazione in cui si sono trovate diverse persone nelle settimane passate. I primi episodi risalgono già alla scorsa estate. L’area interessata è quella di Modena Est, in via Indipendenza. La fonte di acqua minerale presso il parco Berlinguer è stata fortemente voluta dai residenti.

Tuttavia, questi episodi fanno arrabbiare i tanti che si riforniscono al distributore di acqua ogni giorno. «Era tanto tempo che desideravamo questo servizio a Modena Est – spiega sconfortato un residente in pensione – e ora che c’è abbiamo paura a venire a prendere l’acqua. Ho sentito che a diverse donne è stato spaccato il finestrino della macchina. Cerco di rifornirmi sempre durante la giornata, mai di sera. Ma il problema non è circoscritto al distributore: c’è un vandalismo generalizzato in tutta la zona».

Cosa intende?

«Tante macchine posteggiate la notte nel parcheggio a fianco alla polisportiva – spiega il pensionato – vengono ritrovate la mattina con i finestrini rotti. Inoltre, diverse panchine nel parco sono state rovinate da un gruppetto di vandali».

C’è una soluzione?

«Non saprei – risponde l’intervistato – forse l’installazione di telecamere proprio a ridosso della Casa dell’acqua potrebbe intimidire i delinquenti. Anche maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine aiuterebbero come deterrente».
A pensarla così c’è qualcun altro. «È un peccato che un importante servizio come quello delle Case dell’acqua – rimarca un altro abitante di Modena Est – sia preso di mira dai delinquenti. Telecamere posizionate sul distributore di acqua migliorerebbero la situazione che si è creata».

FOTO BY: Pete WrightNew Seasons Market Cedar Hills, Beaverton, United St

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »