
L’Isola 2.0. A Favignana dal 11 al 23 settembre

Tra studio e vacanza, dall’11 al 23 settembre si terrà sull’isola di Favignana, poche miglia a largo di Marsala e Trapani, la “Sicily summer school 2.0” promossa dal master in Web communication e social media dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Favignana e l’Area marina Protetta delle Isole Egadi e con la partecipazione di Sdi (Soluzioni d’impresa)..
“ La formazione va in vacanza”: è il claim di questa quarta edizione di una summer school che offrirà 7 tipologie di corsi , sintetizzate nella formula “Web & social express”, che vanno da scrittura creativa a seo&social media marketing, dall’uso di foto-video per i social alla gestione di un blog o sito di e-commerce.
I corsi di 15/16 ore suddivisi in 5 mattinate ( 9.00-12.00) sono caratterizzati in modo concreto e operativo – ideali per studenti universitari, ma anche professionisti e imprenditori, che vogliano affinare le loro conoscenze e capacità 2.0- e prevedono oltre alle ore d’aula due uscite ( un pomeriggio e una sera) con smartphone a caccia di immagini e personaggi .
I corsisti svilupperanno conoscenze e abilità 2.0 lavorando su una piattaforma che è stata realizzata ad hoc e pensata per il territorio. E’ madeinegadi.com, un web site di e-commerce narrativo che sul modello di www.madeinparma.com promuoverà i prodotti e l’incoming gastronomico-turistico di un ampio territorio che va da Marsala a Trapani, da Erice a San Vito Lo Capo e ha la punta di un ideale triangolo nelle Isole Egadi.
Questo progetto intende coinvolgere, sia nella fase realizzativa che in quella economica e di business, gli attori locali: giovani laureati, comunicatori e imprenditori. Naturalmente anche i media locali possono essere partner di questa impresa che vuole “vendere” un territorio straordinariamente ricco di opportunità e risorse attualmente poco sfruttate.
“È un’occasione unica per studenti universitari, comunicatori, professionisti e manager siciliani per acquisire competenze e abilità 2.0 – spiega il professor Giorgio Triani , coordinatore del master.
Il costo di partecipazione per tutti i corsi è promozionale: 150 euro. Possibile grazie anche al contributo dell’Amministrazione comunale di Favignana e dell’Area Marina delle Isole Egadi.
La scheda di adesione è scaricabile dal sito del master e anche dalla pagina Facebook
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.