
Mobile, social e smart. Il primo master italiano per comunicatori 4.0.

IoT ovvero “Internet delle cose”: è la nuova frontiera del Master in “ Web communication, social media e Iot per giornalisti e comunicatori ” dell’Università di Parma . Un master che si rinnova costantemente per adeguare l’offerta formativa a un mondo e una società sempre più “mobile” ( non solo nella diffusione di smartphone ) e “social” ( lo è l’80% degli italiani online) . Dove gli oggetti dialogano ( anche fra di loro), mentre robot e algoritmi annunciano una nuova era.
Open e big data, realtà aumentata, data journalism, startup innovation, comunicazione digitale d’impresa, packaging narrativo, pubblicità programmatica sono alcuni dei temi/argomenti che entreranno nella sesta edizione del master. Allargando l’offerta formativa agli sviluppi ultimi della web communication e dei social media e sintonizzandola con lo sviluppo accelerato della manifattura e delle imprese 4.0.
“ Il master giusto, al momento giusto e al prezzo giusto” è il claim di un master che ha un job placement molto buono come la customer satisfaction di chi lo ha fatto ( si veda il video e la pagina “ ex-alunni” al website: www.webmediamaster.unipr.it ).
Un master ideale per chi vuole entrare da professionista sul mercato della comunicazione. Ma anche per chi già lavora: le lezioni sono infatti concentrate nei fine settimana. Rispetto ad analoghi master è quello che ha il prezzo migliore. Rilascia sino a tre borse di studio a totale copertura del costo, sulla base del numero di iscritti. Offre un rapporto docenti-studenti molto personalizzato e comunitario.
Iscrizioni entro il 16 ottobre
Il colloquio d’ammissione può essere sostenuto anche a distanza, in video call. Le iscrizioni si chiudono il 16 ottobre, il colloquio d’ammissione si terrà il 25 ottobre e le lezioni inizieranno la seconda metà di novembre
Per informazioni
Dipartimento Dusic
tel. 0521 032355 , e-mail italiano@unipr.it , sito web www.webmediamaster.unipr.it pagina FB “ Master universitario in web communication &social media”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.