Seleziona Pagina

La Valle d’Aosta nelle foto di Steve McCurry

La Valle d’Aosta nelle foto di Steve McCurry

I dieci scatti realizzati sulle montagne della Valle d’Aosta dal fotografo statunitense Steve McCurry, raccolti nella mostra “Steve McCurry Mountain Men”, resteranno in Italia.

L’esposizione fotografica ospitata dal Forte di Bard è stata inaugurata il 28 maggio 2017 e si è conclusa poche settimane fa.

“Si tratta di uno sguardo sulle culture di montagna, sulle regioni di montagna in tutto il mondo” riferisce McCurry nel video di presentazione della mostra.

Le pareti del Forte hanno accolto una selezione di settantasette scatti scelti tra gli archivi del fotografo. Paesaggi, ritratti e scene di vita quotidiana sono state catturate in Tibet, Nepal, Myanmar, Kashmir, Slovenia, Yemen, Afghanistan, India, Brasile, Etiopia, Filippine, Marocco, Pakistan.

Agli scatti realizzati in quattro continenti si aggiungono le dieci fotografie inedite realizzate in una campagna condotta in tre periodi di scouting e shooting tra il 2015 e il 2016 da McCurry tra Monte Bianco, Cervino, Gran Paradiso e Monte Rosa. Ritraggono le specifiche antropologiche delle popolazioni che li vivono, i legami e le interazioni fra gli uomini e la terra in aree non pianeggianti.

In concomitanza all’allestimento della mostra il Forte di Bard ha deciso di pubblicare, in collaborazione con la casa editrice Hoepli, un cofanetto contenente una selezione di cinquanta cartoline estratte tra quelle esposte durante la mostra.

Tra ‘Monaci in preghiera presso la Roccia di Kiakito’ realizzato in Birmania e “Un minatore fuma una sigaretta a Pol-e-Komri’ immortalato in Afghanistan, spiccano le ‘Donne Valdostane durante la vendemmia’.

Al termine della mostra, che si è conclusa il 26 novembre, il presidente del Forte di Bard Pierluigi Marquis, ha comunicato che le dieci fotografie realizzate tra le montagne valdostane resteranno nel patrimonio del Forte in esposizione permanente.

 

Cinzia Di Salvo

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »