Seleziona Pagina

“Muoio di sete”, Lago di Bracciano a rischio

“Muoio di sete”, Lago di Bracciano a rischio

Un ecosistema a rischio, vegetazione in estinzione e una battaglia per evitarlo.

“Muoio di sete”, urla il Lago di Bracciano e i residenti fanno da eco al “grido silenzioso e disperato del nostro lago in agonia”.

Lo scorso 9 settembre la cittadinanza ha organizzato un flash mob per la sensibilizzazione nei confronti dello sfruttamento delle acque. In centinaia hanno versato l’acqua dalle bottiglie di plastica per cercare di sostentare il lago, purtroppo per buona parte prosciugato a causa dei continui prelievi.

Una protesta silenziosa, ma forte, capace di arrivare dritta al cuore del problema. Emergenza, siccità e danni all’ecosistema.

Una protesta che si è spostata anche sul web. È infatti attiva su Facebook la pagina “Comitato Difesa Lago di Bracciano”, una community che si batte a difesa del lago e contro le captazioni di Acea.

 

Immagine profilo Facebook

 

Dall’inizio del 2018 il livello delle acque è risalito, ma solo di 35 cm. La pioggia e la neve non sono dunque bastate a migliorare la salute del lago. Infatti è possibile camminare dove fino ad un anno fa c’era l’acqua.

Le rive sono coperte dalle alghe secche che, secondo il Direttore del Parco Naturale Bracciano, Daniele Badaloni, “sono destinate a non potersi più riprendere”.

Per evitarne l’estinzione, il Parco Regionale di Bracciano-Martignano ha stretto una collaborazione con la Banca del Germoplasma dell’Università della Tuscia nell’estate del 2017.

La felce acquatica che vive a basse profondità, Isoetes sabatina, esclusiva del Lago di Bracciano,  è stata dunque riprodotta in laboratorio.

Scongiurata la sua estinzione, bisognerà però attendere che le condizioni del lago ritornino nella norma. Per questo motivo gli esperti monitorano la situazione e studiano quale sia il punto giusto per reimmettere la felce nel suo habitat naturale.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »