Seleziona Pagina

“Agua”: lotta fotografica contro l’inquinamento marino

“Agua”: lotta  fotografica contro l’inquinamento marino

Isabel Muñoz è l’autrice degli scatti esposti alla galería Blanca Berlín di Madrid. Originaria di Barcellona, è da riconosciuta anni tra i protagonisti della fotografia internazionale: diverse volte premiata al concorso di fotogiornalismo World Press Photo, nel 2016 ha ricevuto dal Ministero della Cultura spagnolo il Premio Nacional de Fotografia.
Nello stesso periodo ha iniziato a interessarsi al mare e a scattare alcune delle fotografie presenti alla mostra. Vedendo la condizione delle acque del Mediterraneo e dei mari del Giappone, la Muñoz ha incominciato a riflettere sulla questione ormai cruciale dell’inquinamento. “Cosa lasceremo ai nostri figli e ai nostri nipoti– dice, riferendosi al mare- se non siamo capaci di avere cura dei suoi tesori, se continuiamo a gettare in mare oggetti di plastica che sono una trappola mortale per le specie che lo abitano, se continuiamo a riversare residui che metteranno fine alla biodiversità marina se non reagiamo in tempo?”


Così ha deciso di muoversi in prima persona, interpretando la drammaticità del problema attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica. Il risultato del progetto, terminato nel corso del 2017, sono la trentina di scatti raccolti alla Galería Blanca Berlín. I soggetti sono quelli cari all’ autrice, le sue ‘ossessioni’, come li definisce lei: corpi nudi in movimento e scarpette da ballo. I modelli sono avvolti in lunghe e leggiadre lenzuola di materiale plastico- in particolare quello utilizzato per ricoprire le serre. Tutto quanto è ritratto sott’acqua, tra i 3 e i 5 metri di profondità. Questo ha comportato non poche difficoltà, e la Muñoz ha dovuto imparare le tecniche di immersione per poter scattare. L’oscurità marina, valorizzata dalla tecnica della stampa al platino, si presta perfettamente a sostenere il messaggio ecologista dell’artista che dice: “L’arte- il nostro lavoro- deve servire a qualcosa di più, no?”

di Marina Alfieri

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »