Seleziona Pagina

La Spirulina

La Spirulina

 

di Giovanna Simonelli

Alimentazione vegana quanto fa bene alla salute! Un alimento che arriva dal passato che fa già parte del futuro.

Quinoa, Zenzero, Grano saraceno, kamut, semi di lino, frutta essiccata, olii essenziali, crucifere e chi più ne ha più ne metta hanno cambiato le nostre abitudini alimentari passando dalla nostra cultura culinaria dei mestoloni delle pentole da “strega” alla stravagante cucina alternativa.

Dal supermercato ai negozietti etnici è difficile avere un’idea di cosa scegliere. C ‘è l’imbarazzo della scelta!

Una vera filosofia, un’etica di vita alla ricerca di proprietà nutritive ricche di proteine, sali minerai e vitamine svolgendo un’azione immune-modulante ed antiossidante,scartando qualsiasi tipo di alimentazione animale includendo pesci e crostacei.

I vegani non assumendo nessun tipo di proteina animale, possono essere carenti di alcuni aminoacidi essenziali che possono essere integrati da un regime alimentare giornaliero ricco di proteine nobili.

Tra questi integratoti naturali ci sono le alghe che apportano nutrienti in grado di soddisfare i più differenti palati.

Tra le tante in particolare la spirulina (Arthrospira) contiene buone quantità di aminoacidi essenziali, vitamina B12 che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente poiché non contiene gli enzimi necessari.

L’alga di colore verde-azzurro di forma spiralata contiene un’elevata percentuale di clorofilla con azione benefica.

La sua provenienza arriva dalle acque dolci dei laghi nell’altopiano messicano dove è presente un’alta concentrazione di bicarbonato di sodio, di sali di potassio, di magnesio e selenio.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nutrizionalmente risulta essere molto ricca e bilanciata, l’alga spirulina è considerata un alimento completo, perché contiene aminoacidi, altamente biodisponibili, minerali (soprattutto ferro, calcio, magnesio, potassio e selenio), vitamine (acido folico, Vitamina A,B,C ed E) e acidi grassi essenziali.

L’azione nutriente e ricostituente è data dai suddetti principi nutritivi, assimilati dal nostro organismo in maniera facile e veloce che rendono la spirulina un eccellente integratore naturale.

La spirulina se assunta prima dei pasti aumenterebbe il senso di sazietà cosicché oltre a fungere da integratore alimentare ridurrebbe il senso di fame.

Grazie ad un ormone dell’alga definito anoressizzante limiterebbe infatti l’assunzione di cibo.

Inoltre l’elevatissimo contenuto proteico (65-70 grammi per 100 gr di alimento, contro i 20-25 gr di un taglio di carne magra), la rende un alimento indispensabile, fonte di proteine di origine vegetale, particolarmente adatta a chi segue i regimi della dieta vegetariana e vegana.

Grazie all’ottimo apporto vitaminico e alle sue preziose proprietà antiossidanti, gli integratori a base di spirulina sono molto in voga anche tra gli sportivi e tra chi desidera raggiungere in fretta il proprio peso forma o per le donne in gravidanza o durante l’allattamento per la presenza di calcio, ferro e acido folico.

La spirulina fa bene alla vista, al sistema nervoso, al cuore e remineralizza le ossa.

 

 

 

 

 

 

 

Un alimento versatile sia in cucina, come integratore alimentare adatto a tutti e a qualsiasi fascia d’età.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »