Seleziona Pagina

Oggi, 15 Marzo 2019. Sciopero generale per il clima. E’ giusto scioperare per l’ambiente?

Oggi, 15 Marzo 2019. Sciopero generale per il clima. E’ giusto scioperare per l’ambiente?

Quanto è presa di coscienza del problema e quanto spettacolo mediatico sarà sicuramente il futuro a dimostrarlo.

Esistono opinioni contrastanti che hanno tutte seppur parzialmente, un fondo di verità.

Il senso di oppressione e di impotenza che tutti sentiamo di fronte allo sgretolarsi della nostra Madre Natura ci porta al desiderio di fare “qualcosa”, subito. Il messaggio della quindicenne Greta, prorompente e indubbiamente valido è stato trasformato in un meme mediatico capace di muovere milioni di persone e questo è senza dubbio un bene, un passo in avanti.

Il ‘Global Strike For Future’, che ha ricevuto l’adesione di una novantina di Paesi e più di 1.325 città, chiede impegni concreti ai governi.

Le parole dure pronunciate a gennaio davanti al gotha dell’economia a Davos, nei confronti di chi “ha sacrificato valori inestimabili per continuare a fare somme di denaro inimmaginabili” e a Bruxelles davanti al Comitato economico e sociale europeo, dove ha sottolineato che “non c’è abbastanza tempo per permetterci di crescere e prendere in mano la situazione” hanno sortito la giusta reazione.

L’entusiasmo e la partecipazione dei giovani, come è successo in molte altre occasioni, potrà rappresentare un volano potente per la diffusione pacifica di una coscienza ambientalista.

C’è un però. La prima consapevolezza deve venire da noi, perché in fondo siamo noi la base delle leggi, siamo noi che mandiamo al governo i nostri rappresentanti e siamo sempre noi che con gli strumenti democratici in nostro possesso possiamo tutelarci verso azioni sbagliate. Quanto siamo disposti nel nostro piccolo della vita quotidiana a partecipare attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, ad un utilizzo più consapevole delle risorse e a rinunciare a qualcosa?

La plastica che troviamo negli oceani, nella pancia delle tartarughe, nello stomaco degli uccelli marini non dipende solo dalla cattiva gestione dei governanti ma soprattutto dalle nostre cattive abitudini.

Quindi sì al Global Climate Strike ma sì anche all’economia ecosostenibile, all’utilizzo di mezzi di trasporto a bassa emissione nociva e alla riduzione di rifiuti non biodegradabili, perché l’ambiente siamo noi.

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/03/13/il-15-marzo-sciopero-globale-per-il-clima-gli-studenti-in-piazza_f8aefaf0-2234-4071-91f5-355847651b8f.html

Stefania Lucchini

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »