Seleziona Pagina

Un’avventura color Verde

Un’avventura color Verde

di Giorgia Tocco

La Sardegna, si sa, è un’isola dalle coste meravigliose. Quello che non tutti sanno però, è la bellezza che si nasconde nel suo entroterra e si può ammirare da un piccolo treno.  David H. Lawrence, scrittore e poeta inglese celebre per i suoi diari di viaggio, lo descrive come “una strana ferrovia. Sfreccia per le colline e giù per le valli attorno a curve improvvise, con la massima noncuranza…”(Sea and Sardinia 1921). È così che il trenino verde della Sardegna si presenta come uno dei modi migliori per attraversare e conoscere i diversi aspetti del paesaggio dell’isola, in particolare dall’interno.

La temporanea sospensione delle corse bandita nel 2014 in nome di un ipotetico risparmio, ne ha rafforzato la mobilitazione in difesa del servizio da parte di tutta l’amministrazione aiutata anche dal consenso popolare, dimostrando gli innumerevoli vantaggi che il servizio offre, oltre a garantire una indimenticabile esperienza a contatto con la natura.

Dal 2019, infatti, esso rappresenta uno dei valori turistici culturali più importanti per la promozione dei territori dell’interno della Sardegna.

Il trenino percorre tutto l’anno una tratta difficoltosa ma tutta da scoprire: arrampicandosi sui ripidi costoni di roccia si alternano a verdi distese di campi bagnati dai maggiori affluenti, per poi attraversare le impervie montagne della Barbagia e arrivare nelle terre selvagge dell’Ogliastra. Tutto questo grazie ai tre comparti attivi da 130 anni senza soste, che comprendono opere architettoniche e ingegneristiche come ponti e gallerie, disseminate in tutto il territorio. Quella di Mandas-Arbatax è tra tutte la linea turistica più lunga d’Italia, da cui è possibile raggiungere le alture incontaminate del Gennargentu

Caratteristici anche gli interni delle carrozze: divanetti in velluto rosso affacciati su un corridoio illuminato da plafoniere color giallo pallido creano un’atmosfera lussuosa, in contrasto con le stazioni storiche delle varie tappe dove il tempo non sembra essere mai passato.

Un percorso lento che conquista immediatamente il cuore e lo spirito, fatto di quattro percorsi principali che è possibile personalizzare scegliendo le varie tappe.

.

. Se non sapete da dove iniziare il consiglio da seguire è indubbiamente quello di Lawrence: “Prendiamo il trenino delle Secondarie… ovunque esso vada.”

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »