
Forest app: studiare rispettando l’ambientE

di Ludovica Sarais
Qual è il principale nemico della concentrazione al giorno d’oggi? Lo smartphone, ovviamente! Succede spesso di cominciare qualcosa e poi essere interrotti da un messaggio su WhatsApp o dal desiderio di guardare le ultime storie di Instagram. Forest è sicuramente l’app giusta, una delle più famose e utilizzate da coloro che amano mantenere un livello alto di concentrazione mentre svolgono diversi compiti nell’arco della giornata: da una sessione di studio alla lettura di un libro o semplicemente durante un turno di lavoro.
La funzionalità dell’app è molto semplice: basta scegliere il tipo di cespuglio o albero da piantare, impostare il timer e via, parte la sfida. La novità rispetto al tipico timer, presente in tutti i tipi di smartphone, sta nel fatto che non si possa uscire dall’app o meglio, qualora questo avvenisse, la sfida sarebbe persa e il cespuglio che si è precedentemente scelto di piantare morirebbe.

Il timer può essere impostato da un minimo di 10 minuti a un massimo di 120 minuti. Completare la missione porta, naturalmente, dei premi: innanzitutto, una pianta o un albero nella foresta personale all’interno dell’app, e poi monete virtuali che serviranno in seguito. Più la sessione è lunga, più il premio è grande. Per esempio, 10 minuti di timer permettono di piantare un cespuglio, mentre 120 minuti un pino secolare e, inoltre, permettono di ottenere più monete virtuali.
Qualora non si rispettassero le regole, come abbiamo già detto, la piantina morirebbe creando un impatto emotivo più forte sulla persona.
Un piccolo contributo per iniziare a usare l’app
L’app Forest ha un costo iniziale di 2.29€, più ulteriori acquisti in app. Per il sistema iOS l’app è completamente a pagamento, mentre per Android la versione basic è gratis, ma per
acquistare la funzione pro, che permette un uso più completo, il costo è lo stesso. Attraverso l’acquisto della versione pro, o nel caso dell’iPhone dell’app completa, si può usufruire di diverse funzionalità.
La foresta e le monete virtuali
Una volta terminata la sfida le piantine vanno a finire nella propria foresta personale virtuale. È possibile, però, dare anche un’occhiata alle foreste dei propri amici; questa funzione permette di creare tra le persone una sorta di sfida personale a chi possiede la foresta più grande e, di conseguenza, chi è rimasto concentrato per il maggior tempo possibile.
Attraverso le monete virtuali guadagnate, sempre una volta conclusa la sessione, è invece possibile comprare differenti tipologie di piante, così da avere una foresta ricca e variegata. Possono inoltre essere utilizzate per comprare delle tracce audio da ascoltare mentre si svolge l’attività per la quale si è impostato il timer.

Il proprio contributo all’ambiente
Arriviamo però alla vera funzionalità ambientale dell’app. Per i veterani, dopo mesi di sessioni di concentrazione, sarà possibile dare il proprio contributo per l’ambiente… piantare alberi veri. Usufruendo di 2500 monete virtuali sarà, infatti, possibile piantare un albero vero in una vera foresta. Lo scopo principale quindi è quello di rimanere concentrati per contribuire a salvare il pianeta e il proprio futuro.
Competizione alle stelle
Oltre a confrontare la propria foresta con quella degli altri, sono state inserite, tra le varie funzioni, quella di accedere alle statistiche, ma anche alle famose classifiche, globali e non, poiché è anche possibile visualizzare quella relativa ai propri amici. Chi vincerà?
Studiare insieme è più bello
Altra funzionalità è quella di permettere alle persone di organizzare delle sessioni di concentrazione di gruppo, così da collaborare tutti insieme alla formazione della foresta virtuale.
Altre funzionalità
Ci sono anche altre funzioni meno conosciute che si possono utilizzare dopo aver acquistato l’app o la versione pro.
Una di queste è impostare le cosiddette app consentite, che possono aiutare nella concentrazione e possono quindi essere aggiunte, in modo che aprendole, la piantina non muoia.
Un’altra possibilità è quella di registrare il proprio account Forest, per fare il backup della propria foresta e visualizzarla su più dispositivi.
Si possono, inoltre, sbloccare dei trofei guadagnando anche premi extra.
La funzionalità pro e l’acquisto dell’app permettono anche di liberarsi dalla pubblicità. Infine, un’ultima funzione, non meno importante delle altre, è quella di poter aggiungere delle frasi personalizzate per incoraggiarsi in ogni momento di concentrazione!

Allora, cosa aspetti a scaricare l’app e dare il tuo contributo per l’ambiente semplicemente rimanendo concentrato?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.