Seleziona Pagina

Gli Ecovillaggi d’Italia

Gli Ecovillaggi d’Italia

Fonte: https://php7.torri-superiore.org/

di Roberta Corso

“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi ‘non sapevano’: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.”

-Mikhail Sergeevich Gorbachev

Bisogna preoccuparsi. Bisogna agire, per il pianeta e per noi. È proprio su questo principio che nascono gli Ecovillaggi. L’Ecovillaggio è una comunità che si basa sulla sostenibilità ambientale con l’obbiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale, utilizzando energie rinnovabili.

La convivenza all’interno degli Ecovillaggi si basa sulla sperimentazione di tenori di vita diversi (e più bassi) rispetto a quelli a cui siamo abituati quotidianamente. È per questo, infatti, che ogni individuo che decide di vivere all’interno di queste comunità deve essere dotato di una forte capacità di adattamento e condivisione.

Anche in Italia, da una decina di anni, si è sviluppata la cultura degli Ecovillaggi. Ma dove si trovano esattamente? Eccone alcuni!

Il Popolo degli Elfi

Situato sull’Appennino pistoiese, “Il Popolo degli Elfi” è aperto dagli anni Ottanta ed ospita una delle esperienze più originali per quanto riguarda gli Ecovillaggi in Italia. Questa comunità è composta da una quindicina di nuclei e gli abitanti di questi vivono senza elettricità, l’autosufficienza. In particolare, loro raccolgono frutti ed erbe spontanee, coltivano ortaggi, cereali, castagne, olive e allevano alcuni capi di bestiame, il tutto esclusivamente per la loro sussistenza.

Torri Superiori

“Torri Superiori” è’ un piccolo borgo situato a pochi chilometri da Ventimiglia. In questo caso, la sostenibilità è presente, innanzitutto, nelle opere di restauro in quanto vengono utilizzati pietre naturali, calce e materiali isolanti naturali. Si produce, inoltre, acqua calda con l’utilizzo dei pannelli solari e gran parte dell’energia elettrica del centro culturale viene autoprodotta attraverso i pannelli fotovoltaici.

Federazione di comunità di Damanhûr

“Damanhûr” è una Federazione di Comunità spirituali del 19975, situata tra Torino e Aosta in una valle verde e pulita. Qui, i seicento cittadini di Damanhûr hanno dato vita a una società multilingue e multiculturale, in quanto è aperta agli scambi con le diverse culture dei popoli di tutto il mondo. I cittadini di questa comunità credono che la vita sia in continua trasformazione e rinnovamento e, questo risultato, può essere raggiunto solo attraverso il confronto con gli altri.

Per gli abitanti di Damanhûr, un ruolo centrale è occupato dal cambiamento e dal rispetto per la vita, propria e degli altri. In particolare, il rispetto per l’ambiente è uno dei pilastri del loro pensiero: loro, infatti, coltivano e allevano biologicamente, ristrutturano e costruiscono rispettando i criteri della bioedilizia e hanno sviluppato delle aziende di progettazione e nel campo delle energie rinnovabili.

All’interno di questo borgo, inoltre, è possibile trovare diversi orti e frutteti. Non a caso, non vengono utilizzati o consumati alimenti surgelati, precotti o geneticamente modificati mentre, in inverno, viene utilizzato il forno a legna per la preparazione di pane e pizze.

Eco-House

“Eco-House è un villaggio vegetariano in provincia di Siracusa. Qui, infatti, gli abitanti vivono seguendo una dieta vegetariana o, addirittura, vegana. La struttura è circondata da quasi un ettaro di terreno e, al suo interno, si ricicla l’acqua, non si usa alcuna sostanza nociva per l’ambiente e si pratica il riuso delle risorse. Gli abitanti, inoltre, producono l’olio, le mandorle, il pane ed i dolci di pasticceria naturale per finanziare tutte le attività di volontariato ambientale.

Un altro fattore importante, infine, è che tutti i contributi per l’ospitalità e le attività svolte permettono la manutenzione della sede e finanziano progetti di solidarietà a favore dei bambini.

L’esperienza all’interno degli Ecovillaggi, dunque, offre l’opportunità di crescita personale e, allo stesso tempo, l’opportunità di aiutare l’ambiente con piccole e semplici azioni quotidiane. Insomma, si tratta di un’esperienza da provare.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »