
NEGOZIO LEGGERO, LA SPESA ALLA SPINA

di Caterina Lo Franco
Qual è il modo migliore per ridurre al minimo i propri rifiuti? Non comprando prodotti imballati e questo è impossibile se si va a fare la spesa al supermercato. Per come è fatta la nostra società oggi è davvero difficile trovare negozi con prodotti sfusi, dove ognuno riempie i propri barattoli e torna a casa packaging free.
Per fortuna c’è una minoranza di produttori, facenti parte della rete zero waste, che si sta sviluppando sempre di più, aprendo anche le frontiere dell’online. Infatti, in una città come Parma dove non ci sono negozi di prodotti sfusi è possibile acquistare online dal sito di Negozio Leggero.
Negozio Leggero è una rete di negozi che ha aperto la prima postazione a Torino nel 2009 ed ora conta 14 punti vendita in Italia (Milano, Palermo, Roma ecc.), uno in Svizzera (Lugano) ed uno in Francia (Parigi). Questo franchising è sostenuto dall’ente di ricerca ambientale Ecologos ed offre l’opportunità di acquistare prodotti privi d’imballaggio o con la modalità del vuoto a rendere. Inoltre, è possibile comprare i prodotti online dal sito ufficiale di Negozio Leggero, dove viene anche calcolato da Ecologos il risparmio in termini di acqua, CO2 e kW2 dopo ogni acquisto. Una spesa quotidiana da Negozio Leggero permette anche di salvaguardare il portafoglio, perché per l’assenza di pubblicità, marchio e confezione si può arrivare a risparmiare in media dal 30 al 70%. Ecologos ha anche calcolato il risparmio annuale dovuto all’eliminazione degli imballaggi; sulle vendite di vino e detersivi, per esempio, sono stati risparmiati: 104.290 kWh di energia, 34 tonnellate di CO2 non emessa in atmosfera e oltre 9,8 milioni di litri di acqua non utilizzati per la fabbricazione e per lo smaltimento del packaging.
Questo brand ecosostenibile ha una grande varietà di prodotti, per l’esattezza 1500, che vanno dalla cosmetica ai detersivi, dal genere alimentare alla linea tessile. Infatti, sono uscite da poco anche le mascherine lavabili e gli asciugamani per la cucina. Per chi non ama utilizzare solo saponette per la pulizia del corpo e dei capelli, ci sono prodotti liquidi contenuti nel vetro e restituibili grazie al vuoto a rendere. Certo, fare spesa esclusivamente online può essere, per chi non è abituato, una grande seccatura che è però ripagata dalla visione di un cestino quasi vuoto. Acquistando da NegozioLeggero è possibile ridurre al minimo, se non del tutto, il consumo della plastica e sostenere nel frattempo un franchising completamente italiano.
Negozio Leggero è completamente made in italy, perché utilizza materie prime provenienti da piccoli produttori italiani che volontariamente aderiscono al loro progetto. Tutti gli ingredienti sono ovviamente testati per garantire che siano in linea con la filosofia del brand, quindi biologici, naturali e cruelty free. Nei prodotti cosmetici, come deodorante, bagnoschiuma e shampoo non ci sono microplastiche, parabeni o qualsiasi derivato animale; la parola chiave è “estratti vegetali” come indica l’etichetta del contenitore in vetro. Qualsiasi prodotto per la cura del corpo, make-up o pulizia della casa è acquistabile in una versione completamente priva d’imballaggi, eticamente corretta ed ecosostenibile.
La rete di negozi comprende anche una Locanda Leggera, ovvero un locale aperto per colazione, pranzo e merenda pomeridiana, che serve piatti cucinati con ingredienti coerenti ai canoni di Negozio Leggero, la varietà di tè e tisane si aggira intorno ai 50 pezzi. La locanda si trova a Torino nella stessa via di uno dei quattro negozi leggeri della città.

Ciò che contraddistingue Negozio Leggero da altri brand zerowaste è la passione che i suoi fondatori hanno per l’ecologia, non si tratta solo di un lavoro, ma di trasmettere un’idea di economia circolare a tutti i cittadini. Cinzia Vaccaneo, presidente Ecologos dice: “la motivazione profonda è quella di fare qualcosa di utile e creare un lavoro che ci potesse piacere per tutta la vita e che fosse un lavoro non utile soltanto a noi stessi”. Infatti, attraverso le loro pagine social (Instagram, Facebook) i responsabili rispondono ad ogni dubbio o informazione che gli utenti/consumatori richiedono e c’è anche la possibilità di iscriversi alla newsletter settimanale che invia ogni lunedì consigli preziosi per un lifestyle più green.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.