Seleziona Pagina

Interno Verde Festival. Giardini segreti di Parma

Interno Verde Festival. Giardini segreti di Parma

 

Avvincente iniziativa per ricreare artificialmente la natura. “Per fare un albero” è un progetto che nasce dall’idea di Filippo Marani per il Festival Interno Verde Parma, che avrà luogo dal 31 maggio al 6 giugno 2021 dalle ore 9 alle 19.

L’albero di noce è il protagonista della manifestazione: con materiale biodegradabile verrà riprodotto il suo interno in scala reale. L’opera si potrà vedere dalle vetrine presenti in via Melloni 1/a.

 

L’ideatore Marani spiega: «Cercherò di immergermi in una realtà in cui il rapporto tra la natura, la macchina e l’essere umano è esasperato» spiega il giovane Marani, il cui lavoro andrà a inaugurare la manifestazione dedicata ai giardini segreti della città, che si terrà sabato 5 e domenica 6 giugno.  Critico rispetto alle modalità utilizzate dall’uomo per interagire con l’ambiente, e pensando che queste siano spesso dettate dalla convenzione, ricreando questo albero vorrei invitare le persone a riflettere sul significato dell’abitudine umana al dominio. Forse il pensiero costante di voler possedere e controllare tutto non ha senso, come può non avere senso il tentativo di creare una nuova natura utilizzando la tecnologia, che sicuramente non può rimpiazzare l’originale. Prigionieri di ciò che costruiamo, ci confondiamo e ci facciamo confondere».

 

Per iscriversi visitare il sito www.internoverde.it

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

Ecopolietilene: crescono i rifiuti plastici gestiti nel 2022

28/03/2023
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti Sono oltre 30 mila le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene. Il […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »