
Finanza green. 4.500 investitori etici

Giorgio Mottironi è il co-fondatore di Ener2Crowd, start up innovativa e società benefit, prima piattaforma italiana di energy crowdfunding, cioè un marketplace dove le persone possono registrarsi e finanziare progetti che abbattono le emissioni di CO2
“Siamo la piattaforma numero 1 in Italia per gli investimenti green partecipati e accessibili a tutti. Abbiamo una comunità di circa 4.500 investitori etici, molti dei quali hanno già iniziato a fare lavorare le proprie finanze e i propri risparmi. Con vantaggi per il loro business e per l’ambiente in generale. Il nostro – spiega Mottironi- è un modello di business già abbastanza diffuso e funziona in modo molto semplice. In Italia vale circa 400 milioni di euro di transazioni all’anno e vede gli investitori prestare soldi agli operatori di business.
E’ sufficiente registrarsi al sito, aprire un proprio profilo e un conto corrente digitale. Dopo di che decidere su quali progetti e operatori investire, contando su una restituzione di capitale e interessi che viene stabilito al momento della stipula del contratto”.
Gli investitori sono piuttosto giovani 18-24 anni, anche se non mancano persone più mature. La piattaforma è un punto di incontro fra imprese e investitori che offre numerosi vantaggi. Anzitutto la velocità del finanziamento una volta che il progetto è stato messo sulla piattaforma. In secondo luogo la possibilità per le imprese di finanziarsi fuori dai circuiti bancari classici per quelle attività che la finanza tradizionale non sa leggere e come classificare. Ma importante è anche l’azione di branding che realizzano le aziende, segnalandosi per sensibilità ambientale ma anche per essere finanziabili. Potendo così contare su una community che le sosterrà nel tempo.
“Siamo una piattaforma 100% green perchè siamo completamente digitalizzati e utilizziamo server che vanno a energia rinnovabile e perchè finanziamo progetti che si muovono solamente in ambiti sostenibili. Stiamo crescendo senza forzare – conclude Mottironi- , scegliendo imprese e progetti che garantiscano sicuri ritorni finanziari e ambientali. L’internazionalizzazione, la creazione di un’app che offra un accesso facile alla piattaforma e nuovi servizi finanziari sono i nostri prossimi obiettivi.
Corso Indipendenza, 1, 20129 Milano
Telefono: 329 667 1128