Seleziona Pagina

Festival Green Economy. A Parma in luglio

Festival Green Economy. A Parma in luglio

 

di Camilla Bernardoni

 

E’ il più importante rendez-vous nazionale dedicato alla sostenibilità e all’economia green.  Si terrà dal 5 all’11 luglio a Parma la decima edizione del Festival della Green Economy.

150 relatori, 50 imprenditori, 40 eventi: si parlerà di cambiamento climatico, energia rinnovabile, bioarchitettura, rigenerazione urbana, moda e turismo sostenibile. Inoltre, sono previsti 3 cicli di incontri con focus sulle aree tematiche del food, della chimica verde e della logistica e trasporti. Numerosi esperti del settore, ricercatori e docenti universitari, imprenditori, esponenti delle istituzioni arricchiranno la manifestazione con aggiornamenti, approfondimenti e riflessioni legate all’economia verde.

La prima parte del Festival prevede il Tour delle Fabbriche della sostenibilità che si svolgerà dal 6 all’8 luglio. Trenta delle aziende coinvolte, con sede in 6 regioni italiane diverse, apriranno le porte a studenti, laureandi e dottorandi che potranno visitare le loro strutture e scoprire da vicino cosa significa avere un’attività che intende abbracciare un’economia circolare.

Si tratta infatti di imprese che si fanno portavoce dell’attivismo italiano in materia di ecosostenibilità agendo/intervenendo su diversi settori, dall’agricoltura al design, dalla produzione industriale al settore dell’energia. Sono rappresentative di un business che investe nell’economia green e che si prefigge alcuni tra i seguenti obbiettivi: gestione dei rifiuti in ottica sostenibile, abbattimento delle emissioni, risparmio energetico, sostenibilità dei mezzi di trasporto, responsabilità sociale e ambientale d’impresa.

“Un orgoglio per Parma ospitare un festival dal respiro nazionale che ha come tematica centrale la sostenibilità ambientale e la qualità della vita a essa connessa. Sarà una settimana molto importante in cui attraverso eventi, attività e focus si concentrerà a 360 gradi l’attenzione sulle politiche eco-sostenibili, oggi necessarie per ridisegnare un nuovo modello di sviluppo nazionale. Da queste politiche, sono convinto, potrà nascere una diversa idea di Paese e una rinnovata idea di società. Parma è orgogliosa di fare parte di questo importante cambiamento”, ha dichiarato il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti.

L’edizione 2021 si svolgerà in modalità “Live & Social”: tornerà finalmente ad essere in presenza, ma i convegni saranno trasmessi anche sui canali social.

Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste, gli ingressi saranno limitati. Per partecipare agli eventi occorre quindi registrarsi sul sito www.greenweekfestival.it.

Vi invitiamo a prendere visione del programma del festival per scoprire nel dettaglio le tematiche che verranno discusse ai singoli eventi.

 

 

Per conoscere le aziende che aderiranno al Festival della Green Economy vi indirizziamo ai canali social di riferimento:

Pagina Facebook  https://www.facebook.com/greenweekfestival.it/

Profilo Instagram https://www.instagram.com/greenweekfestival.it/

Profilo Twitter @GreenWeekItalia  https://twitter.com/greenweekitalia

Profilo Linkedin https://www.linkedin.com/showcase/green-week-festival

L’hashtag ufficiale per seguire la manifestazione è #greenweek

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »