Seleziona Pagina

Le cascate del Ghiaccione tra natura e relax

Le cascate del Ghiaccione tra natura e relax

di Valentina Civale

La Toscana, terra di vini, di buon cibo e di grandi artisti, nasconde al suo interno dei posti ancora poco conosciuti.

Per sfuggire al caldo delle città, in alternativa al mare o alla montagna, immerse nella natura troviamo le cascate del Ghiaccione.

Si trovano nella Valdera toscana, vicino a Chianni, una piccola cittadina dove i bambini giocano ancora per strada.

Queste cascate sono l’ideale per chi ha voglia di un’avventura tra le rocce, tra i sentieri e tra gli alberi. L’importante è portare delle scarpe comode, il costume e un buon pranzo al sacco!

Ma come possiamo arrivarci?

Arrivate a Chianni e oltrepassate il borgo e dopo aver trovato un cartello con scritto Carbonaia. Successivamente proseguite fino a un piccolo ponticello chiamato La Torre. Sul lato destro potete scendere e cominciare la vostra avventura nel bosco.

 

 

La prima cascata che incontrerete sul vostro cammino, la Carbonaia, è solitamente quella nella quale si fermano le famiglie con i bambini. Ma anche coloro che si avventurano in compagnia di un amico a quattro zampe un po’ pigro. L’acqua scende da delle rocce non molto ripide e il laghetto che si forma al di sotto non è molto profondo.

Per i più avventurosi, il percorso continua fino alla seconda cascata chiamata il Tonfo degli Ebrei. Nome che deriva dal fatto che si pensa che alcune persone siano state giustiziate in questo luogo ai tempi delle leggi razziali.

La seconda cascata è decisamente più alta e maestosa. L’acqua fa un salto di 10 metri dalla parete rocciosa per riversarsi in una pozza abbastanza profonda per poter fare un bel bagno freddo.

Arrivati qui, combattendo contro l’acqua gelida, non vi rimane che godervi qualche ora di assoluto relax in mezzo alla natura, gustandovi il vostro pranzo al sacco e usando il telefono solo per fare foto mozzafiato (anche perché la linea non prende!)

La domanda penso sorga spontanea… E la terza cascata?

Si chiama Il Salto della Capra in quanto nessuno ancora è riuscito a raggiungerla. A destra della seconda cascata, si può notare, infatti, una salita ripidissima che solo uno scalatore esperto potrebbe risalire.

Nella speranza che qualcuno decida di avventurarsi alla scoperta della terza cascata del Ghiaccione, noi aspetteremo di ricevere qualche foto!

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »