
Allo Zibaldone bevi birra e pianti alberi

Alice Gualtieri è la titolare dello Zibaldone locale aperto da circa un anno nel centro di Rimini. Il nome richiama l’opera letteraria di Giacomo Leopardi e sta a significare che è una raccoglitore di idee e di persone. “Ma la sua particolarità – sottolinea Alice- è di avere una marcata sensibilità per la sostenibilità e il rispetto per natura e ambiente” (https://www.wateronline.info/2021/06/21/birra-green-a-rimini-a-quelli-dello-zibaldone/).
Riferito alla filiera del food&beverage significa che il locale adotta, con la collaborazione di Blubai che è il fornitore, il Draught Master modular 20: metodo di spillatura della birra di Karlsberg che si avvale di fusti in pet , che è interamente riciclabile e senza presenza di CO2. Ma altro elemento positivo è che sono leggeri, quindi facilmente manovrabili e una volta svuotati possono essere accartocciati, quindi a differenza dei tradizionali fusti in acciaio essere smaltiti con minimo impatto. Sostenibilità è per lo Zibaldone anche Treedom, un progetto di riforestazione del Kenia.
“Per ogni fusto di birra che acquistiamo vengono piantati alberi. Il vantaggio non è solo ambientale, ma coinvolge anche le famiglie alle quali è affidata la cura delle piante. Ci piace molto – conclude Alice- pensare che bevendo birra aiutiamo le persone a lavorare e la natura”. Un’idea questa che attira un pubblico dai 25 ai 45/50 anni, attivo, dinamico, che ama la compagnia e stare bene bevendo della buona birra”.
Naturalmente lo Zibaldone, che serve anche colazioni e pranzi, è un locale che ha eliminato la plastica e usa materiali riciclati. Con l’obiettivo di essere presto plastic free al 100%
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.