
E’ la settimana mondiale dell’acqua
Inserito da Gtriani | Ago 24, 2021 | Agenda, Convegni e Fiere | 0 |

E’ in corso la World Water Week tradizionale appuntamento organizzato da SIWI (Stockholm International Water Institute). Una settimana di confronti, dibattiti, appuntamenti sui temi globali dell’acqua.
Si tratta della 26^ edizione , programmata dal 23 al 27 agosto. Quest’anno ha svolgimento virtuale e il tema è Building Resilience Faster. Si concentrerà su soluzioni concrete alle più grandi sfide mondiali legate all’acqua, a partire dalla crisi climatica e includendo la scarsità d’acqua, la sicurezza alimentare, la salute, la biodiversità e gli impatti della pandemia di Covid-19.
Mettiamo di seguito il programma che può essere seguito collegandosi a https://www.worldwaterweek.org/programme/schedule
per dare anche un’idea della ricchezza, varietà e profondità delle questioni globali ma anche locali che interessano l’acqua, come sistema fondamentale per la vita di tutti noi.
martedì 24 agosto
| 09:30-10:30

Costruzione della consapevolezza e impostazione dell’agenda per creare un cambiamento duraturo
- INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
- #ACC.COMUNICAZIONE
martedì 24 agosto
| 10:00-11:00
Pulizia a portata di mano: calcola i costi di LAVAGGIO con il tuo telefono
Questa sessione introdurrà una nuova applicazione mobile che supporta i dirigenti scolastici nel calcolo dei costi annuali per il funzionamento e la manutenzione delle attività e delle strutture WASH nelle scuole. La sessione includerà esercizi di vita reale e i partecipanti potranno fornire feedback per l’ulteriore sviluppo dell’app.
- LAVARE
- SERVIZI IGIENICO-SANITARI
- TECNOLOGIA
- INNOVAZIONE
- #INTERATTIVO

Investire per il cambiamento attraverso la World Water Quality Alliance
- ECOSISTEMI
- QUALITÀ DELL’ACQUA
- ECONOMIA
- RETE
- POLITICA
- #INTERATTIVO

Aumentare l’agricoltura resiliente al clima grazie alla tecnologia solare
- AGRICOLTURA
- CAMBIAMENTO CLIMATICO
- FONTI DI ENERGIA
- SICUREZZA DEL CIBO
- TECNOLOGIA
- #INTERATTIVO

Il clima dell’acqua per le donne: affrontare le sfide
L’azione senza visione è un incubo, la visione senza azione è un sogno ad occhi aperti . La nostra via da seguire comporterà una discussione interattiva tra tutte le parti interessate sull’accelerazione della trasformazione: cosa ci insegna la conoscenza locale tradizionale per il futuro e porta a politiche e programmi idrici più resilienti, sostenibili ed equi.
- CAMBIAMENTO CLIMATICO
- FINANZA
- GENERE
- GOVERNANCE
- GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
- #INTERATTIVO
martedì 24 agosto
10:00-11:25

Water Resource Management for WASH: rafforzare le comunità per la resilienza climatica
- IWRM
- LAVARE
- CAMBIAMENTO CLIMATICO
- COMUNITÀ
- #SUPERINTERATTIVO
martedì 24 agosto
| 10:30-11:55
Pianificazione Adaptive WASH per affrontare le incertezze durante le emergenze e oltre
In questa sessione super interattiva indaghiamo su come e perché il settore WASH dovrebbe andare oltre l’uso della teoria del cambiamento e applicare pratiche di pianificazione adattiva per identificare e dare priorità a ipotesi critiche e incertezze, sviluppare azioni di adattamento associate e monitorare gli indicatori di attivazione.
- AIUTO E SOCCORSO IN CASO DI CATASTROFE
- EFFICIENZA
- ATTREZZO
- LAVARE
- POLITICA
- #SUPERINTERATTIVO

Right2Grow: responsabilizzare le comunità per migliorare i servizi di nutrizione e WASH
Fare in modo che ogni bambino possa raggiungere il suo pieno potenziale! Questo è l’obiettivo della partnership Right2Grow: bambini ben nutriti, comunità resilienti, nonostante il COVID-19 e i cambiamenti climatici. Il panel multi-prospettico di Right2Grow condividerà le ambizioni per un movimento globale guidato a livello locale per sradicare la malnutrizione e migliorare l’accesso a WASH. Unisciti a noi per discutere di sfide e opportunità!
- COMUNITÀ
- SICUREZZA DEL CIBO
- LAVARE
- PARTECIPAZIONE
- INNOVAZIONE
- #SUPERINTERATTIVO
martedì 24 agosto
| 10:45-11:45

Reimmaginare il capitale naturale in un clima che cambia
- ATTIVITÀ COMMERCIALE
- CAMBIAMENTO CLIMATICO
- AMMINISTRAZIONE
- AGENDA 2030
- GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
- #ACCELERATORE D’IMPRESA
martedì 24 agosto
| 11:00-12:00

Imprese decentralizzate di acqua sicura per servizi resilienti
Questa sessione introdurrà il modello delle imprese idriche sicure e il suo impatto olistico sullo sviluppo locale. Intende mostrare attraverso casi di studio come la sua flessibilità lo renda resiliente a crisi, pandemie o eventi climatici ostili. Quindi fornire continuità di approvvigionamento idrico per garantire che nessuno sia lasciato indietro.
- QUALITÀ DELL’ACQUA
- FORNITURA D’ACQUA
- CAMBIAMENTO CLIMATICO
- SETTORE PRIVATO
- RETE
- #INTERATTIVO
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)