
#lamiaborraccia dell’Università di Parma

Un premio, un contest on line, una mostra dal 5 al 10 settembre a Milano. L’8 settembre la premiazione del BWT Bottle Award: una giuria sceglierà le tre borracce più significative. Intanto sui social si può condividere la “storia” della borraccia Unipr
Parma, 24 agosto 2021 – Un premio, un contest online, una mostra e una campagna di sensibilizzazione. Tra design e natura, un progetto dedicato alla gestione consapevole della risorsa acqua. Tutto questo è #lamiaborraccia, iniziativa cui l’Università di Parma partecipa con la propria borraccia istituzionale.
Durante le giornate del “Fuori Salone Milano”, dal 5 al 10 settembre la campagna prende vita grazie a una mostra fotografica delle borracce selezionate (la prima esposizione mondiale di borracce, allo Spazio Vivaio 8 in via del Vivaio 8 a Milano) e al BWT Bottle Award: l’8 settembre è in programma la premiazione, durante la quale una giuria eleggerà le 3 borracce più significative
Questa la didascalia ufficiale che è sui social e che sarà pubblicata anche nel catalogo digitale come descrizione della borraccia dell’Università di Parma:
“La borraccia Unipr oltre ad essere utile è un vero simbolo di appartenenza all’Università. Pratica ed Eco-friendly, ha fatto il giro del mondo! Dal Monte Bianco al deserto della Namibia, passando per New York e Parigi…I nostri studenti e le nostre studentesse l’hanno portata davvero ovunque!”
Intanto sui social si può condividere la “storia” della borraccia Unipr. Come? Si va sulla pagina facebook Lamiaborraccia, o sulla pagina Instagram lamiaborraccia, si clicca sul post originale con la borraccia #unipr, si mette “mi piace” e si condivide con #lamiaborraccia e #uniprsostenibile”