Seleziona Pagina

20/09: Webinar d’apertura del Fertigation Tour

20/09: Webinar d’apertura del Fertigation Tour

Si terrà il 20 settembre, dalle 16 alle 19 in punto, il webinar “Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione”. È parte del ciclo FertigationTour, realizzato in collaborazione a Biolchim, Hanna Instruments e Irritec, agenzie del mondo agricolo attente alla sostenibilità nell’ambito della coltivazione e l’irrigazione dei campi.

Lo scopo del webinar è discutere delle tecniche e delle risorse in uso per la produzione orticola, dell’impatto di esse con l’ambiente e dei modi e utilizzi che preservino al meglio l’ambiente che ci circonda. In particolare verrà rivolta maggiore attenzione alla questione dell’acqua, nonché il campo più ristretto dell’irrigazione, e alla problematica rappresentata dai fertilizzanti e dal loro uso sconsiderato, che ha spesso causato un grave danno a livello ecologico.

Come utilizzare queste risorse al massimo? Come trattare con rispetto l’ambiente senza penalizzare le necessità pratiche dell’agricoltura? Quali sono le attrezzature e le sostanze giuste per gestire un valore così delicato nella maniera giusta? Questi e altri saranno gli argomenti di cui si discuterà durante il Fertigation Tour, di cui quello di lunedì 20 settembre sarà solamente il primo appuntamento. Prevista una scaletta con tre interventi di esperti e tecnici provenienti dalle aziende associate. Alla conduzione Silvio Fritegotto, agronomo professionista specializzato appunto in fertirrigazione.

I tecnici relatori si terranno inoltre dopo la fine del tempo della conferenza per curiosità, approfondimenti e naturalmente domande dalla parte del pubblico. Il FertigationTour vuole infatti essere un’occasione di confronto e scambio di opinioni, allo scopo di ascoltare quanti più punti di vista possibile in una questione ancora oggi molto sentita.

Gli altri ospiti includono Giuseppe Giardina della Irritec, con una relazione dedicata all’irrigazione a goccia e agli effetti nutrizionali di tale pratica. Poi Franco Vitali della Biolchim, che si esprimerà sull’equilibrio nella ricerca del profitto, nonché Piero Colabufalo ed Enrico Tavella di Hanna Instruments, che porteranno alla luce le necessità per bilanciare i nutrienti nei prodotti.

La partecipazione al webinar è completamente gratuita, ma è richiesta iscrizione al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/104019714820934411

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »