Seleziona Pagina

Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione: al via i webinar

Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione: al via i webinar

Promette un’ottima direzione il webinar “Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione”, primo del ciclo appena incominciato del Fertigation Tour, dedicato al mondo dell’agricoltura e da esso sviluppato. Il Fertigation Tour è realizzato tramite una collaborazione tra varie agende agricole, incluse la Biolchim, la Hanna Instrument e la Irritec, più un piccolo seguito di membri della comunità agricola pronti a scambiare pareri, complimenti e interessi nel loro campo di lavoro. 

Le tecniche di fertirrigazione

La parola d’ordine è equilibrio: quello della fertirrigazione è un mondo ancora nuovo, in cui il desiderio di sperimentare e aumentare il profitto deve convivere con la cura e il rispetto per l’ambiente nel quale si lavora, per preservare la sua struttura per il futuro e permettere uno sviluppo sano delle piante. E tra coloro che intervengono alla conferenza è una priorità considerare questi aspetti. Lo è per il moderatore e conduttore Silvio Fritegotto, lo è per gli ospiti Giuseppe Giardina, Franco Vitali, Piero Colabufalo ed Enrico Tavella. La loro discussione rimane accesa e coinvolta per la durata del webinar, in cui espongono e scambiano tecniche e idee nel campo della fertirrigazione. A cominciare dalle loro “tre parole chiave”: esperienza, innovazione, concretezza. Aspetti come il ph e i livelli di salinità vanno presi in considerazione in tutti i contesti, incrementando produzione e qualità assieme a flessibilità, tempestività e sostenibilità.

Uno degli sponsor del Fertigation Tour, la Biolchim 

La cura della pianta

C’è un aspetto speciale di cura, interesse e attenzione ai dettagli nell’ambito della fertirrigazione, qualcosa che fa di tale ambito, nonostante la forte presenza di termini tecnici e linguaggio strettamente scientifico, un ambiente accattivante anche per un esterno. Ci si trova davanti a uno scambio di opinioni vivace e coinvolto in cui la priorità numero uno è e rimane la terra. E che benefici porta per le piante? Più frutti, innanzitutto, dalla caratteristica pezzatura uniforme. Nonché meno patogeni e uno sviluppo più equilibrato, con un metabolismo accelerato protetto comunque dallo stress. È una strada nuova, ma ancora tutta da scoprire. 

Cliccate qui per l’introduzione alla prima conferenza sull’argomento: ce ne saranno altre. 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »