Seleziona Pagina

Ecopolietilene: il progetto di riciclaggio per i teli da serra

Ecopolietilene: il progetto di riciclaggio per i teli da serra

Quando si pensa all’inquinamento di microplastica, l’immagine mentale che compare più in fretta è quella dei rifiuti in acqua. Si tratta però di una problematica endemica, diffusa sulla terra come nei mari – per fortuna si fanno già avanti delle compagnie volte a risolvere il problema.  

Stiamo parlando di Ecopolietilene, il consorzio che si occupa di gestire e smaltire i rifiuti fatti di polietilene. Con loro anche produttori come la Eiffel, il distributore Aniplast, e organizzazioni come Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella. L’obbiettivo della loro campagna di riciclo è un prodotto di nicchia, anche se molto inquinante: i teli di plastica utilizzati per la copertura dei vetri delle serre. Saranno trasformati in film tecnici, che potranno essere utilizzati in ambiente edilizio. 

Il progetto, chiamato semplicemente “La nuova vita del film agricolo”, ha creato un percorso circolare e completo che contribuirà a rimuovere un ampio spicchio di componente inquinante. Molto fiducioso al riguardo è Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecopolietilene. “Parliamo di un bene in polietilene che è risultato interamente riciclabile. Una sua corretta gestione, dalla raccolta al trattamento, permette di ottenere un granulo plastico facilmente utilizzabile nella produzione di un film in polietilene usato nelle costruzioni come barriera al vapore”. 

Giancarlo Dezio, CEO della Ecopolitilene

Il progetto è stato avviato nel maggio del 2021 e completato nel settembre dell’anno stesso. Dopo la raccolta delle materie prime è avvenuto il recupero dei beni e la loro distribuzione, una volta lavorati per il riciclaggio, per uno sbocco industriale. La quantità di rifiuti raccolta è equivalente a oltre 34 tonnellate, di cui 30 riutilizzabili: a partire da esse si è avviata una conversione, tramite anche la mescolanza con altre plastiche riciclate – il risultato corrisponde a ben cento tonnellate di film per l’edilizia, dall’origine interamente ecologica.

Questa è però solo una parte dell’impegno di Ecopolietilene, un consorzio di riciclaggio autonomo e attivo nel campo del recupero di beni e rifiuti fatti con tale materiale. Organizzazione interamente priva di fini di lucro, ha ricevuto il riconoscimento del Ministero italiano dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. Il direttore Dezio si mostra determinato a portare avanti il progetto, e certo della sua buona riuscita. I benefici ambientali ed economici riscontrati hanno spinto tutti i partner del progetto a proseguire su questa strada dando continuità a un’iniziativa che vuole stimolare gli operatori della raccolta, del riciclo e della trasformazione di materie prime seconde ricavate da teli agricoli a un maggior recupero di questi particolari beni in polietilene. Questo progetto, inoltre, evidenzia l’importanza del ruolo dei produttori per la costruzione di una reale economia circolare dove il rifiuto di oggi diventa un bene di domani”.

Potete seguire la compagnia Ecopolietilene nel loro sito internet. 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »