Seleziona Pagina

Se Glasgow andasse sott’acqua durante COP 26

Se Glasgow andasse sott’acqua durante COP 26

E’ nel SEC Center di Glasgow che si terrà COP26. Una delle zone più a rischio alluvionale della capitale scozzese. Qui infatti più di 30 anni fa ruppe gli argini il fiume Clyde causando enormi danni economici, Glasgow lo scorso agosto a causa delle piogge teorrenziali che hanno devastato tutt’Europa è andata sott’acqua. Della serie: tocchiamo ferro, facciamo gli scongiuri !

L’articolo in versione integrale di Will Mathis e Jess Shankleman è  su Bloomberg Green

https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-10-16/glasgow-site-of-cop26-faces-flood-risk-as-planet-warms?srnd=green

 

 

L’ultima volta che il fiume che attraversa la città scozzese di Glasgow ha straripato con risultati mortali è stato quasi tre decenni fa. Giorni di pioggia torrenziale raggiunsero il punto di rottura solo due settimane prima del Natale 1994, e due persone morirono in inondazioni che sommersero il SEC Center della città e causarono oltre 100 milioni di sterline ($ 140 milioni) di danni alle proprietà.

All’epoca James Curran supervisionava i sistemi di allarme alluvione in tutta la regione. (…) Curran ricorda ancora strani dettagli sull’alluvione, come la cancellazione di un concerto sold-out della rock star Meatloaf al SEC Center. Quella sede rinnovata nel centro di Glasgow – ora chiamata Ovo Hydro – accoglierà i leader mondiali e migliaia di partecipanti per un cruciale vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a novembre.

Il vertice di COP26 prenderà il via proprio nel cuore della stagione delle inondazioni in Scozia. I negoziatori potrebbero affrontare condizioni piovose che gonfiano il fiume Clyde, che attraversa la città, a livelli potenzialmente pericolosi. Il fiume Clyde passa davanti al SEC Center di Glasgow.

“Siamo in un territorio inesplorato con la frequenza e la gravità delle inondazioni che stiamo vivendo ora”, afferma Curran. Oggi presiede Climate Ready Clyde, un gruppo che sta aiutando la regione a prepararsi meglio agli impatti del riscaldamento globale. “Non c’è dubbio che il rischio in tutte le potenziali aree alluvionali nella regione della città di Glasgow aumenterà nei decenni a venire”. La Scottish Environment Protection Agency stima che circa 170.000 persone a Glasgow e nei dintorni affrontano rischi di inondazioni, un numero che è destinato ad aumentare di circa il 30% entro il 2080.

I danni causati dalle inondazioni costeranno alla regione circa 100 milioni di sterline all’anno entro la metà del secolo. “Ci sono crescenti possibilità di esposizione alle inondazioni”, ha detto Beth Tellman, chief science officer presso la startup di monitoraggio delle inondazioni Cloud to Street. “È già un paese rischioso e rimarrà un paese rischioso”. L’aumento del rischio di alluvioni è diventato un fenomeno globale. Negli ultimi decenni, la Scozia ha visto acquazzoni più pesanti, accelerando l’innalzamento del livello del mare e riducendo il numero di giorni con gelo e copertura nevosa. (….)

La pioggia torrenziale di agosto ha sommerso una strada sotto circa 4 piedi d’acqua. Le auto si fanno strada attraverso l’acqua delle inondazioni dopo la pioggia torrenziale di agosto.

Rimane improbabile che le condizioni di alluvione si ripetano a novembre, proprio mentre i colloqui sul clima sono in corso a Glasgow. Ma la città deve ancora affrontare pericoli dal clima alterato. Diluvi d’acqua possono riversarsi nelle strade senza un posto dove confluire. I fiumi possono traboccare. Anche le inondazioni costiere nella regione sono diventate un rischio più pronunciato con l’innalzamento del livello del mare.

L’aumento del rischio di alluvione è ora un fenomeno globale, con temperature medie in tutto il mondo superiori a 1,1 ° C rispetto ai livelli preindustriali. La temperatura media annuale della superficie del mare della Scozia settentrionale è aumentata fino a 0,24 ° C per decennio dal 1990. Nel frattempo, i modelli di precipitazione sono cambiati, con acquazzoni più pesanti, accelerando l’innalzamento del livello del mare e meno giorni con gelo e copertura nevosa, secondo Adaptation Scotland.

Mentre il Regno Unito ha uno degli obiettivi più aggressivi al mondo per decarbonizzare la sua economia, il Comitato per i cambiamenti climatici del paese ha avvertito che non si sta facendo abbastanza per proteggere i residenti britannici dagli impatti del riscaldamento delle temperature. Curran è tra coloro che lavorano per cambiare le cose a Glasgow. Il piano di adattamento al clima che il suo team sta sviluppando fa parte di uno sforzo dell’Unione europea per fornire esempi da cui i governi locali di tutto il continente possono imparare. Molte delle soluzioni per le inondazioni, come la costruzione di torbiere impoverite, la trasformazione di cunicoli sigillati in corsi d’acqua aperti e la costruzione di spazi per parchi, mirano non solo a immagazzinare più acqua durante i periodi di pioggia intensa, ma anche a rendere la città un posto più piacevole in cui vivere. “L’idea è che l’intera città sia più spugnosa”, afferma David Harley, responsabile dell’acqua e della pianificazione presso l’Agenzia scozzese per la protezione dell’ambiente. “È la differenza tra un luogo pericoloso  e malsano a lungo termine e uno che può prosperare e sopravvivere e avere successo i

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »