Seleziona Pagina

Il marketplace dei prodotti sostenibili

Il marketplace dei prodotti sostenibili

Francesco Salvi e Giulia Faleri sono i fondatori di Vezua.com. Un marketplace, una piattaforma che offre alle aziende la possibilità di vendere prodotti e servizi sostenibili.

” Con i ricavi che realizziamo – spiega Giulia- compriamo terreni dove andiamo a creare ecosistemi di foreste, in collaborazione con le popolazioni locali e poi visitabili in modo gratuito”. L’originalità di Vezua è la capacità di misurare la sostenibilità delle aziende che scelgono di vendere sul sito attraverso un algoritmo, che la caratterizza sino a d ora come l’unica al mondo che lo fa.

“Siamo una specie di Amazon perché consentiamo alle diverse aziende di vendere sulla nostra piattaforma, ma ci differenziamo molto perché, appunto, la sostenibilità è la condizione indispensabile per poterlo fare. Inoltre non facciamo magazzino perché il rapporto è diretto fra produttore e consumatore. E ancora colleghiamo il retailer fisico al negozio online, che presto potrà contare su una card dedicata che offrirà vantaggi e sconti”.

Tutte le aziende presenti su Vezua hanno un proprio sito di e-commerce, “ma essere presenti anche sulla nostra piattaforma -spiega Francesco- dà loro modo di allargare la platea di possibili clienti, con un investimento in comunicazione e promozione ridotto e sapendo di potersi rivolgere a un pubblico molto in target con la sostenibilità. Generiamo infatti, tutti assieme, un forte valore sociale nel momento in cui ci rivolgiamo a un consumatore attento e consapevole , che sa cosa vuole e che la sua spesa faccia anche bene all’ambiente”.

 

****** www.vezua.com

contatti O2 Forest Srl Società Benefit

Via I° Maggio n.20

53041 Asciano (SI)

info@vezua.com

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »