Seleziona Pagina

Salvacqua. 3 start up spagnole da premio

Salvacqua. 3 start up spagnole da premio
Non sprecare acqua è diventato un mantra. Lo si ripete in tutti e tanti modi, ma passare concretamente dalle parole ai fatti ce ne corre. Inventare e commercializzare prodotti e servizi che consentano il migliore utilizzo dell’acqua è dunque cosa urgente. Queste tre starup spagnole sono la prova che lo si sta facendo. Si tratta delle imprese  Agrow Analytics, Fibsen e Bluephag, premiate nell’ambito del programma programma Water Scarcity , lanciato attraverso la collaborazione tra diverse community dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).
**********************

Tra le sfide più urgenti sulla via verso una vera transizione ecologica, quella per contrastare lo spreco di acqua è prioritaria. Sono diverse le startup innovative che (…..) propongono tecnologie per utilizzare con efficienza una risorsa così preziosa. Come le aziende spagnole Agrow AnalyticsFibsen e Bluephage, tutte premiate al “Water Scarcity” programme coordinato da EIT Food, con la partecipazione di EIT Climate-KICEIT Digital ed EIT Manufacturing. Approvvigionamento, infrastruttura e agricoltura sono i settori in cui queste realtà sono riuscite a dare un contributo, che viene ora messo alla prova con un sostegno di 30mila euro a testa.

Agrow Analytics, pianificare le irrigazioni

Agrow Analytics, fondata a Malaga da Antonella MaggioniFernando Ferrer Perruca e Pablo Crespo, è la startup vincitrice nella sfida del settore agricolo. Come si legge sul sito ufficiale il suo prodotto, una piattaforma online, consente alle aziende di risparmiare fino al 30% di acqua. La sua tecnologia è ora impiegata in Spagna dalla SanLuca, specializzata nella produzione e nel commercio di frutta e verdura. Con un monitoraggio costante del terreno, Agrow Analytics pianifica l’irrigazione e suggerisce ai responsabili dove occorre l’acqua e dove invece sarebbe inutile (e dannoso) sprecarla. La startup è allineata con gli obiettivi 6 e 12 dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Fibsen, i sensori per gestire l’acqua

Anche l’approvvigionamento dell’acqua è un tema fondamentale. Come ha sottolineato l’Istat nel 2021 i dati più recenti sono allarmanti: in Italia vengono immessi nella rete 8,2 miliardi di metri cubi d’acqua, di cui soltanto 4,7 miliardi vengono utilizzati. E i restanti 3,5? Dispersi e dunque sprecati per le cattive condizioni della rete idrica. E l’emergenza non riguarda soltanto il nostro Paese. Fibsen, startup spagnola di Valencia premiata da EIT Food, ha sviluppato sensori intelligenti studiati per migliorare la gestione dell’acqua in tempo reale. La tecnologia viene ora messa alla prova in Grecia. Anche in questo caso gli obiettivi dell’azienda mirano al risparmio delle risorse idriche, all’intervento in caso di problemi e al monitoraggio della qualità.

Bluephage, le analisi sulla rete idrica

Chiude il tris di aziende spagnole vincitrici Bluephage, premiata nella sezione dedicata alle infrastrutture. Si tratta di un’azienda biotech con sede a Barcellona e registrata come B Corp. La sua tecnologia brevettata è in grado di rilevare la presenza di virus nell’acqua. L’obiettivo dell’azienda è consentire il più possibile la diffusione dell’acqua potabile, soprattutto nelle zone più povere del mondo. Al momento la sua innovazione è in fase di test al CIIP (Cicli Integrati Impianti Primari) di Ascoli Piceno, il servizio pubblico di gestione delle acque del centro Italia.

Il programma Water Scarcity è stato lanciato …….. dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). Il suo scopo finale non è solo quello di trovare soluzioni innovative al problema della scarsità d’acqua, ma di collegare chi ha le innovazioni migliori con chi è in cerca di soluzioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »