Seleziona Pagina

Start up, finanza e…E’ il sustaday a Parma

Start up, finanza e…E’ il sustaday a Parma

 

3 settimane di Scritture d’Acqua si concludono con il Sustainability day, il Giorno della sostenibilità.  Giovedi’ 16 dicembre all’Auditorium di Fondazione Monte Ape Museo di Parma. Un pomeriggio (15.30-18.00) che a ritmo veloce e vario proporrà quattro sessioni tematiche e un panel di proposte e protagonisti in grado di interessare pubblici differenti, ma ugualmente orientati al mondo green, all’economia circolare, alle imprese sostenibili, all’innovazione sociale.

Il primo panel “ start up e imprese innovative” presenterà 11 “campioni di sostenibilità” – iniziativa lanciata da www.wateronline.info, il magazine green che fa capo al Corso di Giornalismo dell’Università di Parma. In presenza e in web conference, con video clip e in collegamento esterno inventori e fondatori di aziende sostenibili racconteranno in pochi minuti  il loro business. Modelli di successo partiti da iniziative di crowd funding o da vere e proprie invenzioni personali, da incubatori universitari e factory aziendali, che interessano numerosi e diversi mercati: food, fashion, siti di e-commerce, orti verticali, formazione manageriale, servizi d’impresa e finanziari.

Il seondo panel –curato da Cea, Centro etica ambientale e Consorzio della Bonifica Parmense- offrirà uno sguardo locale sulle politiche e gestione dell’acqua, ma con un occhio anche al cambiamento climatico in atto e che in prospettiva espone il territorio di Parma a numerosi rischi. Ovviamente se non si prenderà atto che dissesto idro-geologico e mutazioni climatiche chiedono ora risposte e interventi concreti. Oltre che sensibilità e consapevolezza che lo scenario è problematico e a rischio e che come tale richiede rilevanti investimenti economici. Tali da non essere compatibili con la finanza pubblica e viceversa capaci di attrarre capitali privati.

Tema questo – curato da deAretè e Nuvola Verde https://www.dearete.org/– al centro del terzo panel che avrà come protagonisti due dei principali fondi d’investimento bancari italiani e la prima piattaforma digitale di investimenti green. Il filo conduttore è tracciare la linea e i confini di una finanza che investe in imprese e mercati sostenibili non solo perché si fa del bene all’ambiente, ma anche perché è redditizio per gli investitori. Della serie: gli investimenti in infrastrutture, servizi e prodotti sostenibili devono rendere economicamente di più di quelli che continuano a insistere sulle risorse fossili. Questo perlomeno deve essere l’obiettivo a breve.

A chiudere il pomeriggio 3 grandi idee/progetti che riguardano da vicino il territorio di Parma, ma nello stesso tempo hanno valore nazionale e anche internazionale. Perché riguardano il Po, che è il più grande fiume d’Italia, e il modo di recuperare la plastica che c’è nei corsi d’acqua interni e che inevitabilmente arriva poi al mare, senza ostacolare la navigazione

L’incontro sarà possibile seguirlo in presenza – ovviamente avendo green pass e magari essendosi registrati. Ma anche online sulle pagine Facebook di Scritture d’Acqua e wateronline.info e sulla pagina You Tube di wateronlineinfo.

Form di iscrizione : https://form.jotform.com/213422580824351

Info: WA  328 6569148

Pagina Facebook/messenger : scritture d’acqua

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »