
Befana ecologista in Versilia

Arriva in Versilia una nuova iniziativa ecologica stagionale. Tema: la Befana.
Cosa fa la Befana in Versilia
“La Befana vien dal mare con le pinne tutte rotte”. Non recitava proprio così, la famosa poesiola? Questo 6 gennaio no, almeno non in Versilia: la nuova iniziativa associa il mito popolare della Befana alla raccolta dei rifiuti, coinvolgendo bambini e famiglie nelle iniziative di pulizia come in un gioco.
La decisione di combinare la festa della Befana alla pulizia delle spiagge è stata presa dagli organizzatori di GoVersilia. Una Befana “tradizionale”, con una consegna dei dolci in un unico luogo, avrebbe infatti causato rischiosi assembramenti.
L’idea di GoVersilia
Il progetto proviene nello specifico da Katia Corfini, presidentessa di GoVersilia. “La Befana quest’anno ci sensibilizza e ci insegna a preservare l’ambiente e a mantenere le spiagge pulite. Perché pulire incentiva a non sporcare”. Un vero e proprio rovesciamento della leggenda, in cui la Befana, anziché elargire regali, “restituisce” al pianeta i suoi doni e si serve del suo famoso sacco per raccogliere i rifiuti.
La Befana si aggirerà quindi per le spiagge della Versilia, raccogliendo l’immondizia nella zona: i più piccoli, ma anche i loro genitori, sono stimolati ad aiutarla e conoscere da vicino i rifiuti, imparando via via quali sono riciclabili, cosa va buttato e in che modo.
Il mondo della Versilia
Chi parteciperà all’iniziativa è invitato a scattare quante più fotografie possibile e condividerle sui social, fino al 9 gennaio, con gli hashtag #goversilia e #labefanaviendalmare. Si potrà anche inviarle via mail a goversilia@gmail.com.
Si troveranno altre informazioni sul progetto sulle pagine social e il sito di GoVersilia.
“La befana vien dal mare
con le pinne tutte rotte
a raccogliere gli scarti
sulla spiaggia nella notte.Col suo sacco di carbone
ha rischiato d’affogare
tra la plastica e il petrolio
proprio dentro al grande mare”
Leggi anche: Perle di plastica per salvare i cetacei