Seleziona Pagina

Scoperta a Tahiti nuova barriera corallina

Scoperta a Tahiti nuova barriera corallina

A trenta metri dalla costa di Tahiti, in Polinesia Francese, è stata scoperta una barriera corallina mai vista. È larga tre chilometri e versa in condizioni impeccabili. 

Dove è stata trovata la nuova barriera?

Due miglia di vita sottomarina, in ottimo stato e tutte da scoprire. L’UNESCO ha appena scoperto una nuova barriera corallina a largo delle coste di Tahiti, e si è messa subito a lavoro per tenerle sotto controllo. La prima dichiarazione viene da Julian Barbiere, scienziato dell’UNESCO.

“Ci sono sicuramente tantissimi di questi ecosistemi che non conosciamo ancora. Dovremmo lavorare per mapparli e proteggerli.”

L’esperienza dell’immersione?

La missione esplorativa che ha scoperto la nuova barriera si è tenuta in un’area conosciuta, nell’ambiente, come la “Twilight Zone” del mare: battezzata così durante una missione sottomarina globale, il progetto Seabed2030. A scoprire la nuova barriera è stato il fotografo subacqueo francese Alexis Rosenfeld. Un’esperienza che egli definisce “magica”. 

“Giganteschi, bellissimi coralli rosa che si estendevano finché l’occhio poteva vedere. Era come un’opera d’arte”. 

Il valore della scoperta è immediatamente messo in prospettiva dalle necessità ambientali relative all’ecosistema dei coralli, ogni anno sempre più a rischio. Fenomeni come l’inquinamento chimico e da plastica nell’oceano, che portano a uno scolorimento delle barriere e una loro progressiva scomparsa.

Leggi anche: L’ONU monitora i coralli in pericolo

Da dove viene la nuova barriera

La scoperta di una nuova barriera ha immediatamente attratto l’interesse degli scienziati, tra cui spicca il professore dell’Università di Edimburgo Murray Roberts. “Continuiamo ad associare il corallo ai più leggeri dei mari tropicali, ma qui abbiamo a che fare con una barriera enorme e precedentemente mai conosciuta. Poiché l’acqua bassa tende a scaldarsi prima di quella più profonda, potremmo scoprire in futuro che questi sistemi sono rifugi per i coralli. Dobbiamo farci avanti e mappare questi luoghi speciali, capire il loro ruolo ecologico e assicurarci di proteggerli per il futuro.

Seguiranno altre analisi, che condivideranno il medesimo obbiettivo: analizzare la profondità oceanica della nuova barriera e capire in che modo queste condizioni possano avere impatto sulla crescita del sistema.  

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Algranti LAB a FLORACULT 2023: fiori, piante, sostenibilità

01/04/2023
Algranti LAB è al FLORACULT 2023. Natura è Cultura: tra fiori, piante e design sostenibile, dal 22 al 25 aprile a I Casali del Pino, Roma   Da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile Pietro Algranti con Algranti LAB è a Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, a Roma a I […]

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »