Seleziona Pagina

Come eravamo e come saremo dopo la pandemia

Come eravamo e come saremo dopo la pandemia

E’ scoppiato il futuro. Virale. Digitale, Ibrido. E’ l’ultimo e più recente saggio di Giorgio Triani, già autore di  Il futuro è adesso. Società mobile e istantocrazia“e di Allegre apocalissi. Il (passato) futuro che ci attende. Sociologo, giornalista e futurista ( come sentimento) l’autore in questo libro analizza e racconta quanto covid 19 ci abbia cambiati e cambierà. Di gran carriera , in modo profondo e con conseguenze pratiche che ognuno di noi sta vedendo e sperimentando di persona.

 

Come eravamo, come siamo e come saremo è l’orizzonte sociale, economico e culturale che viene esplorato in un saggio di 120 pagine. Dense e piene di riferimenti alla miglioire lettereatura nazionale e internazionale. Ma nello stesso tempo scorrevoli e accesibili a un largo pubblico. Il saggio descrive possibili tendenze e scenari turbolenti, poco tranquillizzanti ed a alto rischio. Come peraltro è già accaduto nei periodi di grande cambiamento che la società ha attraversato nell’ultimo secolo.

La consapevolezzza delle difficoltà che ci attendono nulla concede però al pessimismo. Perchè tutte le crisi sono state e sono anche l’occasione per scegliere cosa cambiare e lasciarsi definitivamente alle spalle e cosa invece salvare e portarsi appresso.

“E’ scoppiato il futuro” è un invito a essere ottimisti, positivi, pronti a cogliere e sfruttare le occasioni che il ” Grande Reset” in atto ci sta offrendo e ci offrirà nei prosssimi anni.

Il saggio inaugura una nuova collana che pubblicherà saggi sul futuro o comunque con contenuti previsionali: “Eureka. Cultura e innovazione”.

Uno sconto ( per tutto il mese di febbraio) a chi acquista il libro sul sito di www.uninova.it

PROMOFUTURO22 è il codice promozionale

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »