Seleziona Pagina

Sicilia: a Gela i nuovi progetti di Green Enesys

Sicilia: a Gela i nuovi progetti di Green Enesys

Sorgeranno nel comune di Gela, in provincia di Caltanissetta, i due impianti fotovoltaici che lo sviluppatore internazionale Green Enesys si propone di realizzare tramite una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Ener2Crowd.com.

Una volta terminati, i due impianti permetteranno di produrre 11.594.000 kWh ciascuno ogni anno, portando ad un risparmio complessivo di 9.970.840 chili di CO2 ogni anno: è come se si piantassero quasi un milione di alberi, un numero tale da ricoprire oltre 5mila campi da calcio.

Inizialmente riservate ai cittadini siciliani, da ora tutti possono prendere parte alla realizzazione di questi nuovi impianti rinnovabili, finanziandone lo sviluppo e supportando concretamente la transizione energetica dell’intero Paese.

L’obiettivo di raccolta complessivo è di 200mila euro. Si partecipa con la propria quota e si riceve un vero e proprio rendimento economico duraturo nel tempo, oltre al recupero del capitale inizialmente versato.

«Vogliamo condividere con le comunità locali i benefici che derivano dalla presenza di un impianto rinnovabile nel territorio, oltre alla reale e concreta possibilità di assumere un ruolo da protagonisti nel processo di decarbonizzazione» spiega Marianella Chabaneau, Chief Operating Officer di Green Enesys.

cittadini residenti in Sicilia hanno avuto la possibilità di aderire prioritariamente a questi due progetti di Green Enesys e beneficiano di condizioni più vantaggiose di remunerazione del finanziamento: 6,25% + 0,5% con la formula del «codice amico», che permette di invitare un amico, un conoscente o un parente a finanziare la raccolta ottenendo un ulteriore bonus del 0,5% per la persona presentata.

«Con il coinvolgimento dei cittadini residenti nelle aree limitrofe agli impianti, generiamo l’opportunità di conseguire anche un beneficio finanziario diretto ed una maggiore responsabilità sociale dei cittadini, aiutando il percorso di decarbonizzazione della produzione di energia» puntualizza Giorgio Ponte, Junior Project Manager per l’Italia di Green Enesys.

Per il resto dell’Italia e del mondo, a cui ora è aperta l’iniziativa. il rendimento è invece del 5,25% (+0,5% con la formula del «codice amico») per la durata di 2 anni, con restituzione trimestrale di capitali ed interessi e garanzia accordata con lettera di “patronage” da parte di Green Enesys Group GmbH per dare ancora più tutele ai capitali degli investitori.

Il cofondatore di Ener2Crowd, Giorgio Mottironi, è stato recentemente intervistato da Water Online.

“Siamo una piattaforma 100% green perché siamo completamente digitalizzati e utilizziamo server che vanno a energia rinnovabile e perché finanziamo progetti che si muovono solamente in ambiti sostenibili”, ha dichiarato Mottironi al nostro sito. “Stiamo crescendo senza forzare, scegliendo imprese e progetti che garantiscano sicuri ritorni finanziari e ambientali.”

La videointervista che abbiamo realizzato a Mottironi è disponibile anche su YouTube.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »