
Giornata Mondiale dell’Acqua: arriva il dizionario per conoscerla bene

Per la Giornata Mondiale dell’Acqua la Culligan, agenzia di depurazione idrica, mette a disposizione un dizionario gratuito per conoscere l’acqua da vicino e per servirsene.
Come festeggiare la Giornata Mondiale dell’Acqua?
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: una risorsa in quotidiano pericolo, che va assistita prima che celebrata.
A tal proposito, quest’anno, si fa avanti l’azienda di depurazione Culligan, che si propone di far conoscere meglio la risorsa in tutte le sue forme tramite uno strumento di divulgazione e consultazione. Un vero e proprio “dizionario dell’acqua”, gratuito e a disposizione di tutti sul sito dell’azienda, che mette in evidenza non solo la sua importanza all’ecosistema, ma anche la necessità di sapersene servire in modo oculato.
Chi poteva immaginare, infatti, che esistessero più “tipi” di acqua, con notevoli caratteristiche diverse che le distinguono? E come riconoscerla, tutelarla e mantenerla pulita anche dietro le mura della propria casa? Ci sono strumenti per farlo quotidianamente, senza fatica e nei propri spazi – ma quali sono i migliori per tale scopo? Tutte domande a cui Culligan si propone di dare una veloce risposta con il suo dizionario.
Conoscere una risorsa
Si tratta di un aspetto di grande interesse perché l’affidabilità dell’acqua, pur tanto importante nella sua agibilità quotidiana, è spesso messa in discussione. Molte famiglie in Italia non si fidano a consumare l’acqua del rubinetto, preferendo acquistarla in bottiglia – sia per motivi igienici, come la provenienza dell’acqua stessa da una struttura non sicura, sia per semplice diffidenza nei confronti di tale mezzo.
Una quota che, tra maggior informazione e ottenimento di strutture adeguate, sta calando: nel 2002 era sopra il 40%, mentre nel 2022 è scesa al 28,4%. Ma può essere fatta calare ancora, e una maggior informazione è senza dubbio d’aiuto in tale frangente.
Culligan mette a disposizione il dizionario al seguente link, in formato eBook scaricabile
Leggi anche: Arriva l’effetto anguria! Alla scoperta di Fantapolitica