Seleziona Pagina

Algranti Lab è a FloraCult, la mostra-mercato di florovivaismo

Algranti Lab è a FloraCult, la mostra-mercato di florovivaismo

Piante insolite, fiori rari, frutti, arredi, libri e numerosi incontri.

Tutto questo sarà presente a FloraCult, la mostra-mercato dedicata al florivavismo amatoriale che si terrà a Roma dal 23 al 25 aprile. L’evento si svolgerà all’interno dei Casali del Pino, azienda agricola biologica situata all’interno dell’area protetta del Parco di Veio.

Promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi e curata da Antonella Fornai, nota esperta di giardini, e dall’architetto paesaggista Francesco Fornai, FloraCult è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

“Nel contesto del degrado urbano e dell’emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo”, spiegano gli organizzatori dell’evento.

Attraverso la partecipazione di esperti vivaisti, FloraCult si propone quindi come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell’uso di piante adatte ad essere coltivate nei nostri giardini e balconi.

Giunta alla sua XI edizione, la mostra dedicata a fiori e piante propone quest’anno come tema centrale quello della “Memoria e dell’Innovazione“. Questa tematica di grande attualità vede la Natura assoluta protagonista: la guida che insegna ed indica la via giusta per la salvezza del nostro mondo.

All’evento sarà presente anche Algranti Lab, il laboratorio che realizza arredi di eco-design attraverso materiali di recupero diretto da Pietro Algranti. Lo stesso Algranti è stato recentemente intervistato da Water Online per la nostra rubrica “Campioni di Sostenibilità“.

Nel corso dell’intervista Algranti ci ha spiegato perché gli oggetti prodotti dal suo laboratorio siano da considerare assolutamente unici: “Perchè usiamo materiali di recupero che, di qualunque tipo siano (di rame, ottone, ferro, alluminio, ottone), sono tutti disegnati dal passaggio del tempo. Dall’esposizione all’aria, al vento, all’acqua, che li ha modellati e segnati sulle loro superfici. Ogni oggetto è specchio e racconto della sua storia passato”.

Il progetto di Algranti Lab, dedicato al rispetto dell’ambiente, alla natura come creatrice e ispiratrice, alla sostenibilità e alla cultura del paesaggio, si trova in perfetta armonia con i valori di FloraCult di rispetto dell’ambiente. Incontrando piante, fiori, idee e profumi da tutto il mondo, all’interno della fiera Algranti Lab si fa dunque portavoce per il mondo del design della pratica del riuso.

Infatti, le soluzioni proposte da Algranti Lab per l’abitare, in cui rame, ottone, legno e ferro di recupero danno vita a un design sostenibile che pensa al futuro, si sposano perfettamente con il tema della Memoria e Innovazione promosso da questa XI edizione di FloraCult.

“Assi da ponte, grondaie, vecchie lamiere, botti e travi da Algranti LAB, prima di tutto, si salvano e trovano il loro posto sicuro e poi, pazientemente, vengono lavorate e assemblate”, spiega Pietro Algranti. “Così le ossidazioni, i colori e i segni del tempo si mischiano tra loro e creano un insieme di richiami di materia viva sotto forma di letti, cucine armadi, cassettiere, lampade”.

Per consultare il programma completo dell’evento è possibile consultare il sito internet della mostra.

Dopo che le ultime due edizioni di FloraCult sono state annullate a causa del covid, quest’anno gli appassionati di fiori e piante sono pronti a ripartire. Direzione: Roma.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »