Seleziona Pagina

A Santiago del Cile il prato è un lusso

A Santiago del Cile il prato  è un lusso
Un bel prato verde che è sinonimo di un ambiente e di una natura che profumano di primavera e di stagione climaticamente ideale è diventato un lusso che a Santiago del Cile possono permettersi in pochi e in poche zone della capitale. Santiago del Cile sembra infatti avviata a una situazione simile a quella sperimentata da Città del Capo in Sudafrica. Ossia a misurarsi con una scarsità d’acqua piovana assolutamente eccezionale. A Santiago sono ormai 10 anni che scarse precipitazioni si alternano a lunghi periodi di siccità. Al punto che avere un bel prato verde sotto o vicino a casa è oggi un lusso che pochi possono permettersi
L’articolo è di Natalia Ramos Miranda e nella sua versione completa potete leggerlo sul sito della Reuters:

******

Santiago del Cile, 26 aprile 2022.

“Il paesaggio di Santiago è di anni fa, progettato per un clima mediterraneo. Ora siamo in un clima semi-desertico”, ha detto a Reuters Valentina Vega, responsabile delle aree verdi nel quartiere esclusivo della città di Providencia. “Non possiamo più sprecare tutta quell’acqua.”

Il Cile all’inizio di questo mese ha annunciato un piano per razionare l’acqua nella capitale, senza precedenti nei quasi 500 anni di storia della città, con un sistema di allerta a quattro livelli che include restrizioni alla pressione dell’acqua fino a tagli idrici a rotazione. leggi di più

Nel comune di Vega, il governo locale prevede di trasformare gli spazi lungo strade e autostrade da spazi verdi in giardini sostenibili con piante che consumano poca acqua e utilizzano l’irrigazione a goccia.

“Ciò consente di risparmiare quasi il 90% di acqua rispetto all’abbellimento tradizionale”, ha aggiunto.

Anche la città è divisa. Le aree ricche hanno prati più verdi e viali alberati, che si vedono poco nei comuni meno ricchi. Ma tutti stanno apportando modifiche, incorporando vegetazione autoctona e irrigazione modernizzata per evitare sprechi.

La studentessa di economia Aracely Rodriguez, 26 anni, vive a Pudahuel, una zona della classe medio-bassa nel nord-ovest di Santiago.

“Dove vivo non ci sono parchi o aree verdi nelle vicinanze, non c’è molto da abbeverare. Cerchiamo di prenderci cura dell’acqua. Abbiamo una coscienza.”

Rodrigo Fuster, un esperto di gestione dell’acqua dell’Università del Cile, ha affermato che le persone devono adattare il proprio uso dell’acqua dato il clima più secco con meno precipitazioni e neve nelle vicine Ande, che ha ridotto il flusso del fiume nella città.

“C’è molto spazio per ridurre il consumo di acqua”, ha detto Fuster. “In una città come Santiago, con un clima semiarido che sta peggiorando, è inaccettabile che abbiamo erba e usiamo l’acqua come se fossimo a Londra”.

Nell’importante parco metropolitano di Santiago, i canali che portano l’acqua dai fiumi Maipo e Mapocho al parco sono inferiori dell’80% rispetto al normale. I funzionari del parco hanno riparato le perdite, aggiornato i sistemi di irrigazione e sviluppato foreste di “nuclei nativi” con alberi più adatti ai climi più secchi.

“La siccità colpisce tutti noi”, ha affermato Eduardo Villalobos, vicedirettore del parco, aggiungendo che le persone avevano bisogno di un “cambiamento di paradigma” nelle loro abitudini quotidiane per aiutare a risparmiare acqua.

Nel parco e in altri in tutta Santiago, un totale di cinque ettari di prato è già stato sostituito, ha affermato. Ciò consente di risparmiare 300.000 litri di acqua in ogni ciclo di irrigazione.

I residenti erano divisi sui cambiamenti. Alcuni hanno detto che il nuovo paesaggio in alcuni punti sembrava proprio un mucchio di rocce, ma altri hanno detto che aveva bisogno di tempo e che poteva anche essere bello.

Dina Robles ha indicato un giardino sostenibile davanti alla sua casa pieno di cespugli, fiori colorati e piccole code di volpe che ondeggiavano nella brezza pomeridiana con il profumo di menta e rosmarino delle piante vicine.

“Una vicina mi ha detto che si è pentita del cambiamento, che gli erano stati promessi fiori e che c’erano solo pietre”, ha detto Robles con una risata, aggiungendo che ci sono voluti tre mesi prima che le piante vicino a casa sbocciassero.

“Poi è esploso tutto nei toni del viola e del blu. È molto bello”, ha detto.

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »