Seleziona Pagina

Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest

Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest

di Gloria Nobile

 

Sport, musica, enogastronomia, arte e natura: ecco cosa succede quando il talento incontra l’occasione.

Quest’anno a Marsala, sulla costa occidentale della Sicilia, la stagione turistica si apre con la seconda edizione del KiteFest che avrà luogo dal 26 giugno al 3 luglio nella Laguna dello Stagnone.

Lo straordinario successo della prima edizione, organizzata con non poche difficoltà durante la pandemia, non ha lasciato alcun dubbio. Numerose sono state infatti le iscrizioni di atleti provenienti da tutta Italia che per quattro giornate hanno entusiasmato appassionati e visitatori con le loro acrobazie sulle storiche acque dello Stagnone.

“Il risultato”, ha fatto sapere Eleonora Lo Curto, deputata Assemblea Regionale Siciliana “è stato quello di riproporre l’evento, valido per gli appassionati allo sport, ma anche per chi è in grado di apprezzare il territorio marsalese e le sue bellezze, ponendosi come obiettivo quello di rendere ricorrente l’appuntamento, un vero e proprio investimento incoraggiato da una grande partecipazione”.

Marsala, che ha una storicità come sport di vela, ha saputo individuare nello Stagnone non soltanto un punto di forza per l’economia regionale e per l’intera provincia di Trapani: la location per l’evento, infatti, è divenuta meta famosa ormai a livello internazionale e raggiunta appositamente per il kitesurf.

Ne è un esempio l’esperienza di Gianmaria Coccoluto, icona di questo sport: 6 volte campione italiano, vicecampione europeo e quarto nel ranking mondiale, arrivato a Marsala nel 2010 e da allora mai più andato via.

Tra mulini, saline e tramonti suggestivi, la Laguna ha caratteristiche uniche: l’acqua piatta, i fondali bassi e, soprattutto, i suoi venti costanti tutto l’anno, la rendono un luogo senza pari, fra i migliori in Europa per poter praticare questo sport.

Il Kitefest, dunque, è fatto da persone che hanno capito che istituzionalizzare l’evento poteva servire a (ri)lanciare questo territorio, che hanno creduto nel progetto e lo hanno portato avanti, creando con l’associazione di venti scuole kite una rete fra la città e lo sport. Col tempo, infatti, è esploso un turismo eccezionale: solo a metà giugno del 2021 oltre 250mila persone hanno fatto tappa nella città delle saline.

Per la seconda edizione (patrocinata dal Comune di Marsala, Assemblea Regionale Siciliana e Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport Spettacolo) è previsto un sodalizio fra sport e tradizione, fra kitesurf, cantine e prodotti tipici, volto ancora una volta a promuovere uno sport ecocompatibile e un turismo ecosostenibile, valorizzando così uno sport amato da tanti e ancora conosciuto da pochi.

La Laguna tornerà quindi, come uno specchio d’acqua, a riflettere il cielo colorato dalle vele dei kiter per un grande festival pronto ad accogliere le manovre del Campionato Freestyle, e con la possibilità di effettuare prove gratuite di kitesurf, degustazioni di vini locali e tanta musica.

Ecco il video presentazione dell’evento:

Per saperne di più: https://www.marsalakitefest.it/

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »