
Italia abbandonata. I manicomi

di Gabriele Gentile
Le foto di Fabriele Gentile che proponiamo per questa puntata della rubrica L’Italia abbandonata sono state scattate in una struttura psichiatrica.
Idealmente e per assonanza evocano il film “Matti da slegare” (1975) di Marco Bellocchio e Silvano Agosti, che è stato nei giorni scorsi riproposto a Parma.
La proiezione è avvenuta nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’Università di Parma per ricordare le inizitive che videro come protagonista lo psichiatra Franco Basaglia sulla malattia mentale e sull’impegno politico sociale per l’eliminazione dei manicomi.
Fu girato all’interno dell’ospedale psichiatrico di Colorno e finanziato dall’amministrazione provinciale di Parma, grazie all’allora assessore Mario Tommasini. Il contenuto è rappresentato dai racconti dei malati, dalle loro storie, in particolare da quelle di Paolo, Angelo, Marco, e dalle loro esperienze di lavoro all’esterno della struttura. La sequenza finale è un ballo organizzato nell’Istituto.
********
Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, e in quei luoghi il potere della fotografia di fermare il tempo diventa magia. Mi sono messo a caccia di questi luoghi da vari anni, girando l’Italia da Nord a Sud alla ricerca di questa bellezza, per sentirmi parte di essa e poterla testimoniare con le mie fotografie.
Nota per il visitatore/lettore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.