Seleziona Pagina

Mondo selvaggio di Muir. Padre della wilderness

Mondo selvaggio di Muir. Padre della wilderness

«La via più limpida per accedere all’Universo è attraverso una foresta selvaggia». «Le montagne mi chiamano e io devo andare, e lavorerò finché posso, studiando incessantemente». Sono 2 delle oltre 200 citazioni che compongono il volume di John Muir, forse il più ispoirato cantore della Wilderness. Edito da Piano B, Le montagne mi chiamano. Meditazioni sulla natura selvaggia di John Muir (15.00 euro, 248 pag., trad. Andrea Roveda, a cura di Alessandro Miliotti) è in libreria da oggi.

Le montagne mi chiamano è una selezione di  citazioni, la gran parte inedite, tratte dai diari, i libri e le lettere che tracciano la vita di Muir come una sorta di biografia, restituendo al lettore l’essenza del suo pensiero e del suo amore smisurato per il mondo naturale.

Considerato il “padre” dei parchi naturali fu il fondatore del Sierra Club, il più antico movimento ambientalista del mondo di cui quest’anno ricorre il 130esimo anniversario.
A lui si deve l’istituzione di numerose aree protette e un’idea di tutela della natura che ha influenzato profondamente il moderno concetto di conservazione e protezione dei luoghi selvaggi. Egli fu anche il primo scienziato a comprendere la formazione glaciale della valle dello Yosemite e a documentare il cambiamento climatico in corso, notando i segni evidenti della riduzione e del restringimento di numerosi ghiacciai in Alaska.Non fu solo un filosofo, uno scienziato, un poeta, un inventore, un alpinista e il miglior amante della montagna; egli aveva il potere di vedere la bellezza della natura come nessun altro uomo in America, e aveva la capacità di interpretarla e renderla manifesta agli altri uomini.
Dall’approdo nel Nuovo Mondo poco più che bambino – il suo «battesimo nella pura natura selvaggia» – all’illuminazione e alla comunione spirituale con le montagne, fino alle battaglie per la tutela della wilderness: in queste citazioni prende forma il visionario, il mistico della natura che ha cambiato per sempre il modo in cui gli uomini moderni guardano e si rapportano all’ambiente.
Muir – di origine scozzese – fu forse il primo uomo bianco approdato nel Nuovo Mondo a riconoscere in quelle stesse entità naturali delle presenze spirituali – divine – dotate di valore e bellezza intrinseca.
La capacità di trovare gioia e meraviglia in ogni dettaglio della natura, anche il più piccolo e apparentemente superfluo, è uno dei tratti che rende così unico il Muir scienziato e poeta, per il quale la percezione diventa meditazione: ogni volta che l’occhio vede l’occhio la mente coglie la completezza e la perfezione di ogni «frammento dell’esistente», come un tutto, compiuto ed eterno.  Muir non fu mai un professore, né un accademico ma un autentico attivista: il suo semplice andare nella natura generò per la  tutela ambientale frutti più nutrienti e abbondanti di quelli di qualsiasi altro scienziato o intellettuale a lui contemporaneo.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »