Seleziona Pagina

La Magnana. Dove naturale fa rima con sociale

La Magnana. Dove naturale fa rima con sociale

di Margherita Simonte

La Cooperativa sociale Onlus La Magnana, è attiva a Piacenza dal 2005. Sita in via Pietro Bubba, non
a caso il nome di uno dei marchi storici più importanti della meccanizzazione agricola, la cooperativa, opera nell’agricoltura biologica certificata ICEA. Dalla semina alla vendita diretta, tutto è genuino come lo scopo sociale dell’azienda.
Tre ettari di orto, carichi di aspettative, quelle dei ragazzi che vengono inseriti in cooperativa nello
spirito dell’inclusione, della collaborazione e della cooperazione. La Magnana infatti, ospita, in
collaborazione con l’ASL, i servizi sociali, il Comune e gli enti di formazione, ragazzi per svolgere un
percorso che può essere di riabilitazione sociale, professionalizzante e formativo.


Lo spirito di accettazione del diverso è quello che Costanza vive nel percorso di questi ragazzi,
specialmente i volontari che nel loro percorso di studi prestano il loro volontariato presso la
cooperativa. Sono in un’età in cui è importante imparare che al mondo bisogna sapere accettare il
diverso e renderlo parte della comunità come egualmente utile al profitto.
Per sostentarsi infatti la cooperativa ha adibito un punto vendita vicino ai campi, dal produttore al
consumatore, che gli consente di portare avanti il progetto agricolo biologico ed il progetto
integrativo sociale.
Tra un lavoro e l’altro mi parlano dei ragazzi con disagi fisici, psichici o socioeconomici che prestano
il loro contributo nella cooperativa. Li vedevano arrivare timidamente e fiorire nella condivisione,
attraverso un percorso graduale di inserimento seguito da educatori professionisti che non si
tirano indietro nel dare il loro contributo anche nei campi.

Tutta la politica di questa cooperativa sociale  ha come fondamenta la cooperazione per la comunità e per la natura, attraverso la coltivazione diretta, l’assenza di diserbanti, il seguire
l’andamento stagionale della produzione. Ne è un esempio lampante, la produzione della farina di
mais “ottofile” rosso, macinato con il loro mulino a pietra.

Linfa vitale di questa, e di altre cooperative, è la collaborazione con altre aziende e cooperative che
condividono gli stessi valori ed obiettivi, come con l’erbucchio ed il suo metodo di coltivazione
certificato biodiversity).
Illuminante il commento di Eleonora che sottolinea quanto questo percorso sia importante non solo per i ragazzi, ma anche per le famiglie, che giornalmente combattono dentro casa la loro battaglia individuale. Il bello di una cooperativa sociale è che quell’individualità e quella diversità di battaglie si trasforma in una battaglia unica per l’inclusione e la rivalutazione del proprio futuro.

La prima volta che incontrai Giuseppe, egli iniziò un dialogo cinesico con i miei figli di 3 e 4 anni.
Ricordo che li mise subito a loro agio, in seguito ci mostrò la loro fattoria didattica con pony, oche,
cavalli, galline, capre oltre ad un bel parco giochi, dove lasciai divertire i miei bimbi, in green style
interamente in legno, immerso nella natura. Perché lo spirito della cooperativa è quello di far sentire al sicuro, a casa, chiunque si avvicini a conoscerla anche solo per comprare i loro prodotti.
Se il contributo sociale e la cooperazione sono il cuore de La Magnana, la sua spina dorsale si trova
nella coltivazione.


Le colture crescono naturalmente, circondate da ciò che chiameremmo erbacce, guidate da una
mano costante che se ne prende cura quotidianamente, come per i ragazzi che la cooperativa
sostiene e guida nel loro percorso.
In fondo terra e uomo sono legati da indissolubili rapporti di bisogno reciproco, per vivere ma anche per crescere, lontano dal caos di ingombranti etichette che a volte calpestano le identità di ognuno di noi.

_____________________________
Coop. Agricola Soc. La Magnana
Via Pietro Bubba, 20, 29122 Piacenza, Emilia-Romagna, Italia
Tel. 327 778 1400 Mail. info@lamagnana.it Servizi. Ritiro in negozio
Web. https://www.instagram.com/coop_la_magnana/?hl=it
https://www.facebook.com/lamagnana.pc

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »