
Parma. 10 ponti su un corso d’acqua a secco

di Renzo Valloni
Negli ultimi tre giorni del mese di ottobre 2022 è stato fatto un rilievo per immagini dell’alveo della Parma, per stimolare una riflessione sulla condizione della natura e delle sue risorse.
Passato un anno siccitoso, alla fine del mese di ottobre, storicamente caratterizzato da piene notevoli se non catastrofiche (2014), la Parma non riceve acqua dal suo bacino.
La rappresentazione per immagini del torrente che taglia la città esprime nel modo più semplice e diretto lo stato della risorsa idrica, posta alla base del nostro buon vivere e, più in generale, lo stato di salute della natura urbana residua.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.