Seleziona Pagina

Luca Mercalli diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico

Luca Mercalli diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico

Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico, diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico, sfatare le teorie negazioniste e lanciare un grido di allarme rispetto all’emergenza in atto dando indicazioni concrete rispetto a ciò che possiamo fare per invertire la rotta.

Il laboratorio creativo fiorentino Tatai Lab ha presentato, in anteprima nazionale a Lucca Comics&Games, il fumetto “Il tuo clima – Istruzioni per l’uso” che uscirà il 15 novembre su Amazon e sullo store online di Tatai Lab e che vedrà la versione cartoon di Mercalli dialogare con la giovane Gaia.

Duplice l’obiettivo: da una parte accendere i riflettori sul riscaldamento globale, nell’autunno più caldo degli ultimi 250 anni, come ha denunciato Mercalli, e, in generale, sull’effetto a cui si va incontro quando non si interviene sulle produzioni e sullo stile di vita; dall’altra usare lo strumento del fumetto per arrivare a quante più persone possibili, unendo anche generazioni diverse.

Un progetto che ha riunito il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli con lo sceneggiatore Francesco Vacca, il disegnatore Davide Riboni e le coloriste Laura D’Addazio e Katia Ranalli, guidati dalla direzione artistica di Emanuele Tenderini.

Come reagiremmo se, con l’innalzamento del livello del mare il campanile di San Marco venisse sommerso dall’acqua? Uno scenario inquietante, ma purtroppo molto realistico se non viene subito posto rimedio. Come cambieranno le temperature della Terra? Cosa può fare ogni singola persona, nel quotidiano, per salvare il pianeta?

I due protagonisti, Mercalli e Gaia, affronteranno insieme un viaggio nel futuro, che non sembra essere neanche poi così lontano, per lanciare un grido d’allarme e invertire, quanto prima, la rotta del cambiamento climatico.

Francesco Vacca, già autore per Topolino (Disney/Panini Comics), con Tatai Lab ha firmato Livania e Shuricat. Piemontese trapiantato a Roma, nella capitale insegna sceneggiatura per la Pencil Art, scuola di fumetto e illustrazione.

Davide Riboni, classe 1993, si ispira al mondo disneyano per i suoi disegni.

Laura D’Addazio, spagnola d’adozione, si è occupata di colorare le tavole alle quali ha collaborato anche Katia Ranalli.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »